Hype ↓
20:43 venerdì 18 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Cosa c’è nel nuovo Studio

Finalmente in edicola: Kevin Spacey, Federico Marchetti, Barack Obama, Alec Ross, la nuova Bruxelles, nuovi format, nuove rubriche e molto altro.

09 Marzo 2016

Studio-N26-Cover-KevinCi siamo: dal 9 marzo trovate il nuovo Studio (di cui vedete qualche anticipazione nella gallery). Il numero che arriva in edicola è stato ripensato, all’insegna di una nuova fase che si apre: progetto grafico rinnovato, così come la scansione dei contenuti.

Studiorama apre il nuovo Studio: segnalazioni e recensioni che gravitano attorno agli stili di vita – luoghi, trasporti, tendenze, moda, design, cucina, libri, tv, arte, fotografia e musica. Qualche esempio: una guida per un weekend a Bourdeaux, una delle mete europee più interessanti del momento; una selezione di sei nuovi treni super-veloci; una riflessione sul destino delle sfilate; sei nuovi modi per affumicare in casa i vostri pranzi e le vostre cene. E poi: il design, col Salone del Mobile alle porte e i cinquant’anni di B&B Italia; un’analisi di uno dei trend letterari del momento, il nature writing, e sei libri sul tema.

La prima delle storie di copertina è un’intervista esclusiva a Kevin Spacey. Con la star di House of Cards abbiamo parlato dello show, della sua nuova carriera di produttore, di nuovi modelli televisivi, di come cambia il mestiere di raccontare storie.

Studio-N26-Cover-MarchettiLa seconda delle storie di copertina è dedicata a un’intervista con “Mr. Yoox Net-A-Porter”, Federico Marchetti, l’uomo che, con una fusione avvenuta nel 2015, siede a capo del più grande gruppo mondiale di e-commerce della moda.

Fra le altre storie: una chiacchierata con Andrea Scrosati, vicepresidente di Sky Italia; un’analisi sulla legacy di Barack Obama, «The Cool President»; un’intervista a Alec Ross, ex senior advisor dell’innovazione di Hillary Clinton, che ci ha parlato di The Industries of the Future, il saggio in cui parla delle sfide dei prossimi vent’anni in termini di innovazione e tecnologia. E ancora: sette volti della nuova Bruxelles, un reportage dal Kenya sulle orme dell’ultimo rinoceronte albino, la storia incredibile di Daniel Giusti, cuoco con un progetto visionario.

E poi le nuove sezioni: Studio Classic, ogni numero una riflessione d’autore su un tema contemporaneo e quotidiano; Studio Visit, ogni numero un’ora con un designer, un artista, un autore, ospiti del luogo in cui lavora.

C’è molto altro, naturalmente. Cercateci, leggeteci, abbonatevi, regalateci. E divertitevi, soprattutto. Buona lettura.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo