Netflix ha pubblicato le prime immagini della seconda stagione di Squid Game

02 Febbraio 2024

Che la seconda stagione di Squid Game sarebbe arrivata quest’anno lo sappiamo da tempo: ne avevamo scritto qui, dopo che Netflix aveva annunciato le conferme e le novità presenti nel cast della nuova stagione. Adesso però ci sono anche le prime immagini ufficiali, a confermare che Squid Game tornerà davvero quest’anno (anche se ancora una data d’uscita non è stata annunciata). Ovviamente, c’è il ritorno del protagonista della prima stagione, del vincitore dell’ultimo Squid Game, Gi-hun (interpretato da Lee Jung-jae). Ne avevamo parlato anche con il creatore della serie Hwang Dong-hyuk: questa è la stagione in cui Gi-hun dovrà decidere se è un Jedi o un Sith.

In una delle immagini pubblicate si vede Gi-hun – i suoi capelli sono tornati al colore naturale, sparito il rosso fiammante ammirato nel finale della prima stagione – in piedi davanti a una delle guardie dello Squid Game (quelle con la tuta magenta, la maschera da schermidore con sopra quadrati, triangoli o croci, un’arma da fuoco semiautomatica sempre in mano). L’espressione sul suo volto è sconvolta, attorno a lui quelle che sembrano essere le luci rossastre di un locale: secondo alcuni, da questa immagine si capisce che Gi-hun è riuscito a infiltrarsi nel luogo, o in uno dei luoghi, in cui si ritrovano i Vip, i ricchi e potenti che si divertono ad assistere al gioco al massacro. In un’altra immagine assistiamo a un nuovo incontro tra Gi-hun e il personaggio noto come The Recruiter, l’uomo che “seleziona” i partecipanti allo Squid Game (per capirci: quello con il quale Gi-hun gioca a quello strano gioco con le buste delle lettere nella metropolitana di Seoul). I due sono seduti a un tavolino, uno di fronte all’altro, e The Recruiter tiene in mano una pistola, un ghigno disegnato sulla faccia.

Altro personaggio misterioso è il Front Man (Lee Byung-hun), che rivediamo senza maschera. Stando a quanto raccontato negli scorsi mesi da Hwang, lui dovrebbero essere il Darth Vader di questa storia, se davvero Gi-Hun si dimostrerà un Luke Skywalker. Infine, nell’ultima immagine ci viene presentato il primo nuovo personaggio della seconda stagione, interpretato da Park Gyu-young. Al momento di lei non sappiamo quasi nulla, neanche il suo nome. Vediamo, però, che ha in mano la lettera che arriva a tutti i giocatori scelti per lo Squid Game. E d’altronde, anche questo Hwang ce lo aveva anticipato: nella nuova stagione ci saranno nuovi giochi.

Articoli Suggeriti
Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Leggi anche ↓
Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.

Si può capire meglio W.G. Sebald leggendo le sue poesie

In Sulla terra e sull’acqua, la raccolta appena uscita per Adelphi, si ritrovano tutti i temi e i luoghi delle sue opere narrative. Con delle differenze, piccole e sostanziali, che cambiano il modo di leggere lo scrittore tedesco.

Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.