Hype ↓
21:43 lunedì 21 aprile 2025

Netflix ha annunciato la data d’uscita di Squid Game 2

27 Novembre 2024

A tre anni dalla fine della prima stagione, il 26 dicembre su Netflix torna Squid Game. «Giocatore 456, bentornato nel gioco», dice il Front Man a un certo punto del nuovo trailer diffuso da Netflix: è il suo bentornato a Seong Gi-hun, vincitore dell’ultima edizione del gioco al massacro, rientrato nello Squid Game con l’intenzione di porvi fine una volta per tutte.

Nel numero di Rivista Studio intitolato “L’età della rabbia” (lo potete acquistare qui) avevamo intervistato il creatore, sceneggiatore e regista di Squid Game, Hwang Dong-hyuk. All’epoca aveva appena iniziato a lavorare sulla seconda stagione della serie e ci aveva detto che solo due cose si potevano dare per certe: il ritorno di Gi-hun, appunto, e nuovi giochi mortali. A vedere il trailer, la promessa è mantenuta: il giocatore 456 è tornato (anche se purtroppo nelle immagini che vediamo ha abbandonato i capelli rosso fiammante sfoggiati nel finale della prima stagione) e sembra decisissimo a vendicarsi. «Dovremmo prendercela con le persone che organizzano questo gioco», dice a un certo punto, cercando di trasformare i partecipanti dello Squid Game in un esercito con il quale lanciare l’assalto ai ricchi e crudeli Vip. Impresa disperata, lo si capisce subito: come spiega il Front Man, «finché il mondo sarà questo, il gioco continuerà a esistere».

Sappiamo già che Squid Game avrà anche una terza stagione, che sarà l’ultima. Vedremo se la seconda, nel frattempo, riuscirà a eguagliare l’incredibile successo della prima, che divenne la serie più vista nella storia di Netflix (stando ai numeri forniti dalla piattaforma, gli episodi della prima stagione sono stati visti 265 milioni di volte), fu candidata a 17 Emmy e ne vinse sei.

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.