Hype ↓
05:45 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

È uscito il primo trailer di Spider-Man: Across the Spider-Verse

14 Dicembre 2022

Quattro anni e un Oscar per il Miglior film d’animazione dopo Spider-Man: Into the Spider-Verse, Sony ha finalmente diffuso il primo trailer dell’attesissimo sequel Spider-Man: Across the Spider-Verse, confermando anche che il film arriverà nelle sale la prossima estate. Per gli Stati Uniti, infatti, la data fissata è il 2 giugno, per l’Italia, invece, l’1. A giudicare dal trailer, Across the Spider-Verse riprende il racconto della storia di Miles Morales più o meno dal punto in cui si era interrotta alla fine del primo film: Miles è diventato ormai lo Spider-Man del suo universo, salva la città di New York su base quotidiana, frequenta Gwen Stacy/Spider-Gwen e assieme i due si divertono a passeggiare per il multiverso e a incontrare gli altri infiniti Spider-Men e Spider-Women dell’infinito multiverso.

Nessun film, ovviamente, può vantare un cast di personaggi grande abbastanza da contenere tutto il multiverso, ma in Across the Spider-Verse gli sceneggiatori Phil Lord, Christopher Miller e David Callaham hanno cercato di avvicinarsi il più possibile a questo traguardo: stando a quanto riporta Gizmodo, in questo film compaiono addirittura 240 personaggi. Per farsi un’idea: in Into the Spider-Verse, che molti avevano giustamente definito un film corale, di personaggi ce n’erano “soltanto” 40. Solo in questo primo trailer, in effetti, è difficile fare una conta degli Spider-Men e delle Spider-Women che fanno una comparsata. Nelle scene in cui si vedono Miles e Gwen a passeggio in una specie di cittadella degli uomini e donne ragno all’intersezione di tutti gli universi, infatti, si vedono tanti di quei supereroi che in queste ore c’è chi – come Marco Vito Oddo di Collider – si sta dedicando all’impresa di scovarli e contarli tutti.

Di sicuro, questo trailer conferma alcune cose che già erano trapelate in questi quattro anni di indiscrezioni e interviste e campagna pubblicitaria. Accanto a Miles e Gwen (doppiati rispettivamente da Shameik Moore e Hailee Steinfeld) nel cast ci saranno sicuramente Miguel O’Hara, lo Spider-Man 2099 al quale sarà Oscar Isaac – al suo secondo ruolo da supereroe, dopo la serie Moon Knight del Mcu – a prestare la voce. Poi, ancora, ci saranno anche la Spider-Woman di Issa Rae, lo Spider-Punk di Daniel Kaluuya e Peter B. Parker, lo Spider-Man di mezza età doppiato da Jake Johnson che faceva da mentore a Miles nel primo film. Il villain del film sappiamo che sarà The Spot – uno dei cattivi dei fumetti di Spider-Man Daredevil, capace di aprire portali interdimensionali e commettere crimini in ogni angolo del multiverso – doppiato da Jason Schwartzmann. Dal trailer, però, sembra che prima di concentrarsi tutti sul cattivo di turno, Miles e Gwen dovranno vedersela con una versione incattivita e brutale di Spider-Man 2099, nome di battesimo Miguel O’Hara, diventato Uomo Ragno grazie a un esperimento di laboratorio andato male in cui cercava di ricreare i poteri dell’Uomo Ragno usando la tecnologia.

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.