Tolkien alla Gnam, bin Laden su TikTok, leoni a Ladispoli.
Sono serviti diversi anni per capire che gli alberi, indipendentemente dal numero, non potranno compensare decenni di combustibili fossili. Nel frattempo alla politica lo storytelling del miracolo è piaciuto e potrebbe essere di nuovo troppo tardi.
I fotografi di Gaza, i volontari di Amnesty, il fiasco della Marvel e le altre notizie degli ultimi giorni.
I social hanno reso disillusi i Millennial e superficiale la Gen Z, ma ai più vecchi è andata persino peggio: privati di punti di riferimento come giornali e partiti, si sono radicalizzati.
Dall’8 Novembre, al Memoriale della Shoah di Milano, le foto scattate in Ucraina da Stefano Rosselli raccontano la vita di chi sopravvive e continua a vivere in mezzo al conflitto.
Polemiche a fumetti, scherzi al telefono, assalti agli aeroporti e le altre notizie degli ultimi giorni.
Da qualche anno le guide delle migliori pizzerie d’Italia e del mondo portano a Caserta: lo dicono le recensioni, le classifiche, le celebrity e pure i documentari Netflix.
Due ostaggi israeliani, un giornalista palestinese, un trapper italiano e le altre notizie degli ultimi giorni.
Il conflitto in Medio Oriente ci sta impartendo ancora una volta una lezione che abbiamo già imparato prima con la pandemia e poi con l'invasione russa dell'Ucraina: i social non sono più i luoghi delle notizie.