Hype ↓
04:21 venerdì 4 aprile 2025
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

Chi è l’ingegnere che inventò Snake sul Nokia (creando un business da 100 miliardi di dollari)

13 Settembre 2019

Anche se, storicamente, il primo in assoluto è stato Scramble, alla domanda «qual è il primo gioco pensato appositamente per i cellulari?», almeno il 99 per cento degli interpellati risponderebbe: Snake. Eppure al suo creatore (ai tempi ingegnere di Nokia) Taneli Armanto, non piace raccontare di come abbia cambiato il mondo. Come riporta Mel Magazine, era il 1995 e all’informatico finlandese venne chiesto da una società in rapida crescita (Nokia, appunto) di sviluppare «alcuni piccoli giochi interessanti» per il nuovo cellulare, il 6110, che avrebbe dovuto debuttare nel dicembre del ’97. «Molte persone si eccitano quando vengono a conoscenza della mia storia, ma a me allora Snake sembrava solo un piccolo diversivo», ha raccontato Armanto. «Ma è bello sapere che apprezzino ancora il gioco!». “Apprezzare” non basta. Quasi 25 anni dopo infatti, il serpentone che si allungava divorando dolcetti e cercando di non imbattersi in se stesso è ancora considerato una svolta nella storia della tecnologia e dell’intrattenimento. Il primo gioco mobile, il titolo che ha dato vita a un settore che ora vale più di 100 miliardi di dollari.

Ma se Snake è nato, secondo quanto racconta il suo ideatore, il merito va ricercato soprattutto nel supporto: un telefono che ha fatto e cambiato per sempre la storia. Nel ’95 infatti, Nokia decise di concentrarsi in modo esclusivo sulla tecnologia mobile, con cellulari più piccoli, più economici, e più facili da usare. Questo avrebbe dovuto essere Nokia 6110, e per farlo servivano nuovi sviluppatori. Armanto rispose alla chiamata. «Mi è stato dato il compito di creare i giochi. Pensavo che Tetris sarebbe stato perfetto, ma non siamo riusciti a farlo. La società infatti voleva una quota su ogni esemplare di telefono venduto e noi non ce lo potevamo permettere». Così ha dovuto pensare alle specifiche del 6110 e ai vincoli che avrebbe avuto: schermo piccolo, pochissimi tasti per controllare il gioco, non troppo spazio di memoria disponibile.

La verità è che Snake esisteva già nel 1976, in una versione arcade chiamata Blockade. «Dopo alcuni test, abbiamo capito che quel serpente sarebbe stato la soluzione perfetta. Abbiamo cercato di trovare il proprietario del gioco originale, così come avevamo fatto per Tetris. Ma non ci siamo riusciti, e abbiamo continuato a lavorarci. Non avrei mai immaginato che sarebbe diventato così popolare». Nokia ha iniziato a vendere il 6110 all’inizio del 1998 e Snake faceva parte del pacchetto sin da subito. Secondo quanto ha scritto Hannu Korhonen, docente di filosofia alla Tampere University, nello studio Evaluating Playability of Mobile Games with Expert Review Method, quella data ha sancito per sempre l’era dei giochi sui telefoni cellulari.

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
Avremo un coltellino svizzero senza coltello, ha detto Victorinox

Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

L’Eurovision sta diventando un problema di sicurezza nazionale per la Svezia

Tra proteste anti-Israele e gente che vuole bruciare in piazza copie del Corano, la priorità non sarà la musica.

Uno dei più importanti premi letterari del mondo sta rimanendo senza concorrenti per un boicottaggio pro-Palestina

Il padiglione israeliano alla Biennale di Venezia rimarrà chiuso

La storia di Althea Gibson, la tennista che ha ispirato il look di Zendaya in Challengers