Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
Sul sito del governo americano si è rotta la pagina della Costituzione

Sarà un caso, ma tant’è: sono diverse ore che la pagina dedicata alla Costituzione degli Stati Uniti d’America, presente sul sito del governo degli Stati Uniti d’America, non è accessibile. Errore 404 Page Not Found, non si capisce quale sia il problema né cosa si stia facendo per risolverlo.
Visualizza questo post su Instagram
A rivelare la “scomparsa” della Costituzione dal sito del governo è stata la creator Mercedes Chandler su Instagram. Giustamente, una Chandler piuttosto allarmata – sono passate appena 24 dal saluto romano di Elon Musk – si è chiesta: «C’è tra i Maga qualcuno che può spiegarmi come mai un partito che dice di avere tanto a cuore la Costituzione ha fatto sparire la stessa Costituzione dal sito? Per caso è perché non volete che le persone scoprano cosa c’è scritto dentro?». Chandler azzarda anche una spiegazione: forse l’amministrazione Trump non vuole che si sappia che la birthright citizenship (più o meno quello noi in Italia chiamiamo ius soli), non più riconosciuta in seguito a uno dei numerosissimi ordini esecutivi firmati dal Presidente nel suo primo giorno di lavoro, fa parte della Costituzione. E, infatti, già 18 Stati hanno fatto causa al governo federale in seguito a questa decisione, palesemente incostituzionale.

Per i nostalgici, la Costituzione degli Stati Uniti è ancora consultabile grazie alla Wayback Machine.