Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.
Cosa sappiamo di Sei pezzi facili, le pièce di Mattia Torre adattate per la tv da Paolo Sorrentino
Sei pezzi facili è il nome che è stato dato ai sei film – ve ne avevamo già parlato qui, ma inizialmente erano solo cinque – adattamenti di altrettante opere di Mattia Torre diretti tutti da Paolo Sorrentino. Oggi sono stati annunciati i titoli di tutte le pièce teatrali: Migliore, Gola, Perfetta, Qui e ora, 465 e In mezzo al mare, in onda su Rai 3 a partire dal 19 novembre e per i successivi cinque sabati, sempre alle ore 22.
Per la regia di #Sorrentino, @RaiCultura porta in tv #SeiPezziFacili prodotto da @FremantleIT con #TheApartment.
Le pièce teatrali di #MattiaTorre dal #19novembre, per sei settimane, alle 22 su @RaiTre e @RaiPlay.
Le curiosità nel #NewsRai dedicato➡️https://t.co/dfAexeZtaj pic.twitter.com/FwjZSApAKR— Rai (@Raiofficialnews) November 8, 2022
Nei sei film, tutti gli attori che erano stati scelti per recitare a teatro da Mattia Torre torneranno in scena e interpreteranno i suoi personaggi, questa volta però diretti dal premio Oscar Paolo Sorrentino. La Rai ha pubblicato un comunicato stampa con i primi dettagli delle opere teatrali. Migliore, che vedrà come protagonista Valerio Mastandrea, racconta con ironia la vita normale di un uomo normale. O almeno, tutto è perfettamente normale finché, a seguito di un incidente, il protagonista diventa un uomo cattivo e, paradossalmente, inizierà da quel momento a essere amato e accettato dalla società. Poi ci sarà Geppi Cucciari in Perfetta, un monologo che racconta un mese di vita di una donna e di tutti i suoi problemi fisici ed emotivi. Dalla storia di una donna a quella di due uomini in Qui e Ora con gli attori di Boris Valerio Aprea e Paolo Calabresi, che si incontrano a causa di un incidente e scoprono di essere l’uno l’opposto dell’altro: uno un mammone e l’altro un cuoco, uno impacciato e l’altro sfacciatamente sicuro di sé. Valerio Aprea è anche il protagonista di altre due pièce: In mezzo al mare e Gola. E infine 456 con Massimo De Lorenzo, Cristina Pellegrino, Carlo De Ruggieri e Giordano Agrusta a interpretare la storia di una famiglia che vive isolata in mezzo a una valle e la cui vita sarà stravolta dall’arrivo di un ospite.

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.