Hype ↓

C’è un profilo Instagram che mostra la storia della calligrafia occidentale

22 Novembre 2021

Sul suo profilo Instagram, l’esperto di calligrafia Seb Lester sta raccontando, in una serie di brevi video, i cambiamenti estetici delle lettere dell’alfabeto latino nel corso dei secoli. Lester mostra come la stessa lettera dell’alfabeto sia stata “disegnata” in maniera diversa a seconda della mano che teneva la penna, del tempo e del luogo in cui si scriveva, delle mode e delle necessità, della tecnologia a disposizione.

Tra i video finora più apprezzati c’è quello in cui Lester mostra la storia in calligrafia della della lettera G, definita una delle più soddisfacenti da scrivere: comincia dalla maniera con la quale si usava scriverla nel I secolo e, segno dopo segno, arriva fino alla G più apprezzata del ‘700, sempre spiegando perché certi cambiamenti si sono verificati e in che modo i gusti sono cambiati, quando è stata una questione di estetica da migliorare e quando si è trattato di semplificare l’operazione-scrittura. A DesignTaxi Lester ha confermato la sua intenzione di raccontare la storia di tutte le lettere dell’alfabeto: l’idea è quella di arrivare fino alla Z, ha detto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Seb Lester (@seblester)

Lester è uno degli esperti di calligrafia più famosi e apprezzati del mondo. Nel 2015 la Bbc lo definì «il Banksy della calligrafia»: ha realizzato design per NASA, Apple, Nike, The New York Times e i Giochi Olimpici Invernali di Vancouver del 2010. È diventato noto al grandissimo pubblico di Internet, però, in seguito a una serie di video in cui riproduceva a mano, alla perfezione, loghi famosissimi. Per i più visti tra questi video, il contatore delle visualizzazioni è arrivato fino a 15 milioni di views.

Articoli Suggeriti
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Leggi anche ↓
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.

Si può capire meglio W.G. Sebald leggendo le sue poesie

In Sulla terra e sull’acqua, la raccolta appena uscita per Adelphi, si ritrovano tutti i temi e i luoghi delle sue opere narrative. Con delle differenze, piccole e sostanziali, che cambiano il modo di leggere lo scrittore tedesco.