Hype ↓

Le sculture mobili che si azionano con la forza del vento

27 Maggio 2016

L’ artista olandese Theo Jansen da anni porta in giro per il mondo progetto “Strandbeest: The Dream Machines of Theo Jansen”. Si tratta di sculture cinetiche che si muovono grazie all’energia eolica, macchine “vive” che non solo “respirano” e si muovono, ma si evolvono nel tempo, fino a giungere all'”estinzione” quando hanno esaurito la loro funzione. Infatti Jansen, che ha un background in fisica, definisce le sue creature «animali» (Strandbeest significa appunto animali sulla sabbia). Queste immagini rendono bene l’idea.

Ogni anno Jansen realizza un nuovo Strandbeest e lo espone in una località diversa. In questi giorni c’è una sua esposizione all’Exploratorium di San Francisco (dal 27 maggio fino al 5 settembre): il video è tratto dal sito dello spazio.

Il progetto di Jansen è inoltre raccontato in un volume della fotografa russa Lena Herzog.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti