Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.
Un gruppo di scimmie si trova all’età della pietra

Il New Scientist ha pubblicato lunedì 2 luglio un articolo in cui si riporta che un gruppo di ricerca ha osservato sull’isola di Jicarón (Panama) una comunità di scimmie cappuccine nell’atto di usare pietre come strumenti per aprire noci e conchiglie. La prima osservazione del fenomeno risale al 2004, ma nel 2017 i ricercatori sono tornati sull’isola per riprendere il comportamento. Nessuno sa quando le scimmie, che vivono sull’isola da sei milioni di anni, hanno iniziato a usare le pietre in modo intelligente. Inoltre gli scienziati hanno dichiarato che l’uso consapevole delle pietre è evidente solo in alcuni maschi della comunità.
Non si riscontrano comportamenti simili in scimmie che vivono in luoghi vicini, anche perché il comportamento è veramente molto insolito: si tratta solo del quarto gruppo in cui è stato osservato questo comportamento: scimpanzé in Africa, macachi in Thailandia, e altre specie di scimmi cappuccine in Sudamerica. Fino a venti-trent’anni fa, gli scienziati erano convinti che quella umana fosse l’unica specie a usare le pietre come strumenti: per gli uomini l’età della pietra iniziò due milioni e mezzo di anni fa.