Hype ↓

Scene bucoliche dal profilo Instagram di un dittatore

16 Maggio 2013

Babuske con il velo islamico, bambini grassi con tute acetate, qualche scena bucolica condita con un’estetica tamarra, e tanta, tanta boxe: sono gli ingrendienti del profilo Instagram di Ramzan Kadyrov.

Kadyrov è un tipo particolare: Presidente della Repubblica cecena dal 2007 e considerato “l’uomo di Putin” nella turbolenta regione del Caucaso, è arrivato al potere dopo violente lotte interne. In molti lo accusano di non avere una mano morbida con gli oppositori, per così dire. A Grozny, la capitale della Cecenia, ci sono strade che portano il suo nome, e la città è invasa da una cartellonistica di propaganda dove il suo volto è onnipresente. Ha introdotto leggi ispirate alla sharia islamica, come quella che vieta la vendita di alcolici e quella che ammette la poligamia. Qualche anno fa si diceva che nella sua reggia, quand’era ancora primo ministro, tenesse una tigre e un leone.

Per chi si chiedesse che tipo di foto possa mettere su Instagram un tipo così, ecco qualche chicca.

Ah, non abbiamo trovato nessuna tigre.

Ma, se non altro, c’è un gattino:

(via)

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti