Hype ↓

San Bernardino è la strage più letale negli Usa dai tempi di Sandy Hook

03 Dicembre 2015

Mercoledì almeno 14 persone sono state uccise a colpi di arma da fuoco, mentre altre 17 sono rimaste ferite, in una sparatoria a un centro dei servizi sociali a San Bernardino, in California. È la più grave strage da arma da fuoco negli Stati Uniti dai tempi di Sandy Hook, quando un uomo armato uccise venti bambini di una scuola a Newtown, una città del Connecticut (Sandy Hook è il nome della scuola) nel dicembre del 2012.

Il sito shootingtracker.com tiene conto di tutte le stragi e gli omicidi da arma da fuoco negli Stati Uniti, un fenomeno dalle proporzioni allarmanti, specie se paragonato alle altre nazioni occidentali. Quartz ha estrapolato alcuni dati da Shootingtracker e realizzato queste tabelle che rendono l’idea.

Ci sono state 353 sparatorie negli Stati Uniti durante il 2015, qui suddivise per mesi:

shootings

Non tutte le sparatorie però risultano in morti, e solo poche causano più di cinque vittime:

rank

Questo grafico mostra i numeri di morti da arma da fuoco dal dicembre del 2012 a oggi: si vede chiaramente i due picchi rappresentati dalle sparatorie di Sandy Hook e di San Bernardino.

2012-2015

Leggi anche ↓
Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo

Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Elly Schlein, una millennial che piace ai boomer

La bolla lib-dem le si è schierata contro, ma lei ha vinto lo stesso anche grazie all'inaspettato sostegno degli over 70.

Così parlò Elly Schlein

Idee politiche, passioni culturali e incontri importanti: cosa diceva la neo eletta segretaria del Pd in un'intervista a Rivista Studio del 2020.