Hype ↓

Ci sono delle nuove immagini dell’adattamento di Parlarne tra amici di Sally Rooney

04 Febbraio 2022

Vanity Fair ha pubblicato le prime immagini dell’adattamento di Parlarne tra amici, il romanzo d’esordio di Sally Rooney. Annunciata per la prima volta nel 2020, la serie della Bbc segue l’enorme successo dell’adattamento di Persone normali, andato in onda durante il primo lockdown (ne avevamo parlato qui), che tra i tanti suoi pregi ha avuto anche quello di lanciare l’attore irlandese Paul Mescal.

La storia tra la studentessa ventunenne Frances, la sua ex fidanzata e attuale migliore amica Bobbi e la coppia formata dalla scrittrice Melissa e l’attore Nick si svilupperà lungo 12 episodi. Come ben sa chi ha letto il libro, i quattro saranno presto legati da un incrocio contorto, con Melissa e Bobbi che flirtano apertamente mentre Nick e Frances si imbarcano in un’appassionata storia d’amore e di sesso all’insaputa delle altre due.

La sconosciutissima Alison Olivier sarà Francis, Sacha Lane (American Honey) sarà Bobbi, Joe Alwyn (La favorita, nonché fidanzato di Taylor Swift) sarà Nick e Jemima Kirke, indimenticabile nei panni di Jessa in Girls, sarà Melissa. A dirigere la serie sarà ancora Lenny Abrahamson, chiamato a ripetere i risultati raggiunti con Persone normali. Per dare un’idea di quanto il regista abbia cercato di superare se stesso, Kirke ha raccontato a Vanity Fair per girare la scena in cui Melissa accoglie in casa le sue due nuove amiche Frances e Bobbi ci sono volute 10 ore.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti