Normal People è al primo posto nella classifica dei libri più letti in Inghilterra
A un anno dalla sua pubblicazione, e in seguito all’adattamento della BBC (della sua perfezione ne abbiamo scritto qui), Normal People di Sally Rooney ha superato per la prima volta le classifiche inglesi dei libri più letti nel Paese, arrivando al primo posto nonostante le librerie nel Regno Unito siano rimaste chiuse a causa del Coronavirus.
Con Daisy Edgar Jones e Paul Mescal nei panni di Marianne e Connell, secondo l’Indipendent Normal People avrebbe infatti dimostrato di essere un grande successo «sotto tutti i punti di vista», nella creazione delle atmosfere, nelle parole, nei personaggi e in una storia che bene si è adattata alla televisione «come poche volte è accaduto per un romanzo». La stessa serie che, solo nei primi sette giorni dal debutto, è stata vista da oltre 21 milioni di persone (superando i 10 milioni di spettatori che nella prima settimana dall’esordio hanno seguito la terza stagione di Killing Eve, in onda in America dal 12 aprile e in Italia dal 27 su Timvision).
«È il nostro bestseller, in assoluto il più venduto in questa settimana, seguito dal debutto di Rooney, Conversations With Friends (in Italia, Parlarne tra amici, ndr)», ha dichiarato Bea Carvalho di Waterstones. «Siamo entusiasti che, a seguito dell’adattamento, molti altri lettori, nuovi, verranno introdotti alla scrittura di Sally». E infatti, anche Parlarne tra amici ha iniziato a scalare la classifica nel Regno Unito, arrivando al n. 22. Altri rivenditori importanti inglesi hanno riferito come il primo libro della scrittrice irlandese sia stato richiesto spesso insieme a Normal People, seguiti dal thriller A Silent Death di Peter May, scritto nel 2005 e incentrato su una Londra infettata da un’epidemia di influenza, e che all’epoca fu respinto in quanto considerato “irrealistico”. Come se i lettori ora più che mai avessero bisogno di tutto, della pelle nuda, dei baci, dei sospiri di Marianne e Connell, e di confrontarsi con i nodi di un’amara realtà.