Hype ↓

Stanno per arrivare gratis su YouTube le prime tre serie di Sailor Moon

22 Aprile 2020

«Sono la paladina della legge, una combattente che veste alla marinara. Sono Sailor Moon e sono venuta fin qui per punirti in nome della luna». È con questa frase di presentazione che il mondo ha conosciuto la forza di Sailor Moon che, nata dalla matita di Naoko Takeuchi all’inizio degli anni ’90, dal 24 aprile tornerà gratuitamente su YouTube con le prime tre serie: Pretty Guardian Sailor Moon, Pretty Guardian Sailor Moon R e Pretty Guardian Sailor Moon S.

Come rivela Gizmodo, riportando la notizia apparsa sul sito di Chruncyroll (distributore americano focalizzato sullo streaming di anime, manga e dorama), l’iniziativa sarebbe nata per pubblicizzare l’arrivo nei cinema giapponesi di Pretty Guardian Sailor Moon Eternal, The Movie, atteso per l’11 settembre. Il film sarà diviso in due parti e riprenderà la quarta saga del manga originale scritto e disegnato da Naoko Takeuchi e conosciuto come Dead Moon Circus, e già adattato con la quarta stagione di Sailor Moon che (proprio per questo) non arriverà in streaming.

Il poster del film “Pretty Guardian Sailor Moon Eternal, The Movie”, pubblicato sul sito ufficiale di Crunchyroll

Come dichiarato da Crunchyroll, inoltre, «per rinfrescare la memoria degli appassionati evitando un rewatch ossessivo», gli episodi, in lingua originale, verranno aggiunti al canale settimanalmente, dal 24 fino al 17 luglio, e non tutti insieme.

Articoli Suggeriti
L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

Leggi anche ↓
L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Napster non lo usa più nessuno ma è stato comunque venduto per 200 milioni di dollari

A un'azienda che vuole trasformarlo in un "metaverso dedicato alla musica" in cui artisti e fan possono passare il tempo assieme.

Il chubby filter di TikTok dimostra che la grassofobia non se n’è mai andata

«Nothing tastes as good as skinny feels», diceva Kate Moss a Wwd nel 2009: sedici anni dopo un filtro di TikTok dimostra, ancora una volta, che non è cambiato nulla.