Hype ↓
20:23 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Russell Crowe è tornato al Colosseo ma non era vestito da gladiatore

18 Luglio 2022

In questi giorni Russell Crowe è a Roma per motivi di lavoro: l’attore sta girando il suo nuovo film, The Pope’s Exorcist, in cui interpreta il ruolo del più famoso, longevo e produttivo esorcista della storia del cristianesimo, padre Gabriele Pietro Amorth. Ovviamente, Crowe e Roma fanno subito venire in mente il Gladiatore di Ridley Scott, di certo il film più popolare, citato e amato mai fatto dall’attore. Lui stesso ha sempre detto di essere rimasto molto legato alla città nei ventidue anni passati dall’interpretazione di Massimo Decimo Meridio a oggi: nelle occasioni in cui è tornato a visitare la capitale, le sue foto con la sciarpa della Roma in mano o accanto all’ex capitano giallorosso Francesco Totti sono diventate delle notizie di cronaca locale (e non soltanto locale).

Questa volta, Crowe ha approfittato degli impegni lavorativi per portare i suoi figli in giro per la città. E, come tutti i turisti, di queste gite sta facendo una precisa e puntuale cronaca sui suoi social. «Dove sono in questo momento?», ha cominciato a chiedere su Twitter ai suoi follower lo scorso 9 luglio, pubblicando la foto delle cime degli alberi di un parco romano. Nei giorni successivi Crowe ha pubblicato diverse altre foto di scorci romani con allegata la stessa domanda, fino a quando i suoi fan non hanno capito che si trovava a Roma e lui allora ha cambiato registro, cominciando a scrivere «che bel cielo» accanto a foto di tramonti romani. Crowe si è anche appassionato ai caricaturisti locali, arrivando a chiedere ai suoi follower di aiutarlo a trovarne uno in particolare: «Alla ricerca di questo artista della caricatura. Lo conosci?», ha scritto Crowe, mostrando ai suoi fan una foto della firma dell’artista in questione.

La tappa finale di questo viaggio romano, per la famiglia Crowe, è stata ovviamente il Colosseo. «Porto i ragazzi a vedere il mio vecchio ufficio», ha scritto l’attore sopra una foto che lo ritraeva, piuttosto sudato e accaldato, in compagnia della famiglia. Naturalmente, molti dei commenti sotto quest’ultima foto gli suggerivano di recitare ai ragazzi il discorso più citato del Gladiatore: «Mi chiamo Massimo Decimo Meridio, comandante dell’esercito del nord, generale delle legioni Felix, servo leale dell’unico vero imperatore Marco Aurelio. Padre di un figlio assassinato, marito di una moglie uccisa… E avrò la mia vendetta, in questa vita, o nell’altra».

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo