Hype ↓

Rudy Giuliani ha davvero partecipato al Cantante Mascherato

21 Aprile 2022

Nell’ultima puntata andata in onda del Cantante mascherato versione americana, si è finalmente scoperto sotto quale maschera si nascondesse l’ex sindaco di New York e avvocato di Donald Trump, Rudy Giuliani. Nello scorso febbraio, infatti, Deadline aveva rivelato che uno dei concorrenti protagonisti della settima stagione dello show era lui. La notizia non era stata presa benissimo da molti fan del programma: Giuliani, d’altronde, è uno degli uomini più odiati d’America. Fatto, quest’ultimo, confermato dalla reazione dei giudici dopo aver scoperto che uno dei cantanti mascherati era Giuliani: nel pezzo di Deadline si raccontava che due di loro, Ken Jeong e Robin Thicke, avevano abbandonato lo studio dopo lo smascheramento.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Media On Blast (@mediaonblast)

Consapevoli di tutto questo, i fan americani dello show hanno trascorso tutta la settima stagione a chiedersi se davvero Giuliani fosse uno dei concorrenti e, nel caso, sotto quale costume si celasse e quando sarebbe stato smascherato. Adesso si è scoperto: Giuliani si nascondeva dietro i colori arcobaleno di uno strano uccello che vive dentro una scatola gigante, Jack in the Box. Ha eseguito una versione che si potrebbe definire spoken word di “Bad to the bone” di George Thorogood and the Destroyers. L’esibizione è stata pessima e si è capito subito che alla fine della puntata l’eliminato sarebbe stato lui. Al momento dello smascheramento, le reazioni del pubblico tendevano più alla sgomento che al sorpreso e/o divertito. Nicole Scherzinger, giudice del programma, lo ha guardato e si è chiesta se fosse l’attore Robert Duvall. Ken Jeong, collega di Scherzinger, ha risposto piuttosto irritato che «no, quello non è Robert Duvall».

Nelle scorse settimana, una conferma (anche se non esplicita) della presenza di Giuliani al Cantante mascherato era arrivata dal creatore dello show, il sudcoreano Wonwoo Park: «In Corea è un taboo ospitare politici o personaggi controversi in un programma come questo. Ma non si può pretendere che ogni volta che la maschera viene via, dietro ci sia un personaggio piacevole. Più stagioni del Cantante mascherato facciamo, più capiamo che non possiamo sempre avere concorrenti che piacciono a tutti». Sicuramente, questo concorrente non è piaciuto per niente a Jeong: in una delle ultime inquadrature dell’episodio si vede l’attore e comico dire, con espressione piuttosto stizzita, «bene, io me ne vado» e incamminarsi da solo verso il backstage.

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post