Hype ↓

Ronnie Rocket, il film che David Lynch non è mai riuscito a girare

17 Gennaio 2025

David Lynch nella sua vita ha fatto tutto quello che ha voluto, con un’eccezione: non è mai riuscito a girare quella che doveva essere la sua opera seconda, Ronnie Rocket. Fino al suo ultimo giorno sulla Terra, Lynch ha sempre definito questo film come as yet unproduced: in cerca di produttore, era convinto che prima o poi ne avrebbe trovato uno disposto a metterci i soldi. Non ci è riuscito e Ronnie Rocket è diventato una leggenda del cinema americano: un film troppo strano persino per Lynch.

Lynch ha passato decenni a scrivere e riscriverne la sceneggiatura, ma il soggetto è rimasto più o meno sempre lo stesso. Il protagonista della storia è un detective che vuole trovare il modo di entrare in una misteriosa “seconda dimensione”, conta di riuscirci usano la sua capacità di stare in equilibrio su una gamba sola. A ostacolare la sua ricerca della seconda dimensione ci sono delle stanze senzienti, un misterioso treno e i Donut Men, che usano l’elettricità come arma. Oltre alla storia del detective, Ronnie Rocket racconta anche le avventure di Ronald d’Arte, adolescente affetto da nanismo, che a causa di un errore durante un intervento chirurgico può sopravvivere solo collegando periodicamente il suo corpo a una presa elettrica. Questa necessità gli fa sviluppare un’affinità per l’energia elettrica, che Ronald scopre di poter usare per fare musica o causare distruzione. Il ragazzo decide quindi di assumere il nome d’arte Ronnie Rocket e diventare una rockstar, con l’aiuto della ballerina Electra-Cute. Capite bene perché sia la Dino De Laurentiis che la Zoetrope di Francis Ford Coppola preferirono fallire che rischiare i loro soldi su questo film.

Lynch, in ogni caso, non si è mai arreso e ha sempre continuato a cercare finanziatori per il film. Negli anni ne aveva parlato con tanti dei suoi attori feticcio, che avevano accettato di prendere parte a questo «progetto personale» che doveva essere una sorta di sequel spirituale di Eraserhead. Dean StockwellBrad DourifJack Nance, Dennis Hopper, Harry Dean Stanton, Isabella Rossellini, Michael J. Anderson: questi gli attori e le attrici che, in un momento o in un altro, hanno fatto parte del cast. Non ha fatto in tempo, Lynch, a girare quest’ultimo film. Tutto quello che ne resta è un disegno, intitolato, appunto, Ronnie Rocket

Articoli Suggeriti
Neffa è tornato per ricordare a tutti che è lui il virtuoso del rap italiano

Abbiamo intervistato il cantante, appena tornato sulla scena con Canerandagio Parte 1: ci ha parlato (ovviamente) di hip hop, di hardcore, di Napoli, di Milano e di cosa ha fatto in questi anni di "assenza".

Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Leggi anche ↓
Neffa è tornato per ricordare a tutti che è lui il virtuoso del rap italiano

Abbiamo intervistato il cantante, appena tornato sulla scena con Canerandagio Parte 1: ci ha parlato (ovviamente) di hip hop, di hardcore, di Napoli, di Milano e di cosa ha fatto in questi anni di "assenza".

Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.