Hype ↓

Dopo Nosferatu Robert Eggers farà un film sul lupo mannaro

23 Gennaio 2025

Robert Eggers ha deciso di diventare il regista dei mostri. Dopo il successo di Nosferatu – quasi 160 milioni di dollari d’incasso al botteghino mondiale, di gran lunga il maggior successo commerciale di Eggers – il regista ha appena annunciato il suo prossimo film: si intitolerà Werwulf, che sta per lupo mannaro. Uscirà il 25 dicembre 2026, almeno negli Stati Uniti, vedremo se anche in Italia potremo festeggiare il Natale con il lupo mannaro. Al momento del film non si sa praticamente nulla se non che sarà un thriller ambientato nell’Inghilterra del XII secolo. A dare la notizia in esclusiva è stato Borys Kit dell’Hollywood Reporter, che ha scritto che «Eggers aveva intenzione di girarlo in bianco e nero, ma poi ha cambiato idea. Considerata l’ambientazione e la lingua in cui parleranno i personaggi, ci aspetta un’altra immersione in un mondo sporco, antico e violento, la cifra stilistica che è valsa al regista un seguito di fedelissimi». Oltre alla regia, Eggers scriverà anche la sceneggiatura assieme a Sjón, con il quale ha già lavorato su The Northman. La produzione sarà di Focus Features, che ha prodotto anche Nosferatu.

Articoli Suggeriti
Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

Leggi anche ↓
Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.

Si può capire meglio W.G. Sebald leggendo le sue poesie

In Sulla terra e sull’acqua, la raccolta appena uscita per Adelphi, si ritrovano tutti i temi e i luoghi delle sue opere narrative. Con delle differenze, piccole e sostanziali, che cambiano il modo di leggere lo scrittore tedesco.

Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.

Quest’estate tutto Twin Peaks arriverà in streaming su Mubi

Il 13 giugno pronti al rewatch integrale della leggendaria serie di David Lynch.