Hype ↓
05:47 domenica 13 aprile 2025
Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.
È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.
I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.
Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.
Adolescence tornerà con una seconda stagione La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.
Il Gruppo Prada ha acquisito Versace da Capri Holdings L'operazione da 1,2 miliardi di euro riporterà la proprietà dello storico marchio in Italia.
Il ritorno molto atteso dei Cani è arrivato a sorpresa Si intitola post mortem il nuovo album di Niccolò Contessa, uscito ben nove anni dopo il precedente Aurora.
C’è un drama in corso tra il creatore e il compositore di White Lotus Cristóbal Tapia de Veer ha lasciato improvvisamente lo show e Mike White è rimasto abbastanza scioccato.

Robert De Niro riceverà la Palma d’oro alla carriera al Festival di Cannes

L'attore verrà premiato durante la cerimonia di apertura del Festival, che inizia il 13 maggio.

08 Aprile 2025

L’ultima volta che Robert De Niro ha percorso la Promenade de la Croisette è stato per la presentazione di Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese, nel 2023. Il 13 maggio, durante la 78esima edizione del Festival di Cannes, l’attore riceverà la Palma d’Onore alla carriera nel corso della cerimonia d’apertura.

Alla notizia, De Niro ha detto che: «Ho un tale affetto per il Festival di Cannes. Soprattutto ora che ci sono così tante cose nel mondo che ci allontanano gli uni dagli altri, Cannes ci unisce: narratori, registi, fan e amici. È come tornare a casa». Oltre ad aver partecipato al Festival più volte con film che sono diventati parte della storia di Cannes, De Niro aveva anche fatto parte della giuria nel 2011.

L’edizione 2025 del Festival di Cannes si terrà dal 13 al 24 maggio. La presidente della giuria di quest’anno sarà Juliette Binoche, che eredita onere ed onore da Greta Gerwig. Nella storia del Festival, è successo solo un’altra volta che a una presidente della giuria seguisse un’altra presidente della giuria: fu nel 1966, quando a Olivia de Havilland seguì Sophia Loren. Gli altri membri della giuria li scopriremo giovedì 10 aprile, quando verranno annunciati anche i film selezionati per questa edizione.

Articoli Suggeriti
Quattro film si contenderanno quasi tutti i David di Donatello di quest’anno

Ma ci sono anche delle sorprese molto interessanti tra i candidati al premio per il Miglior esordio alla regia.

Leggi anche ↓
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp

Si intitola More, uscirà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.

Tra bookclub e podcast, perché è importante parlare tra donne

Intervista con Phoebe Lovatt, giornalista e conduttrice di Deep Read, il podcast culturale che dedica due speciali episodi al Miu Miu Literary Club.

I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti

Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.

Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy

Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.

Adolescence tornerà con una seconda stagione

La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.

Bob Wilson, la Pietà di Michelangelo al Castello Sforzesco

Intervista allo scenografo e artista, che al Salone del Mobile di Milano porta Mother, la prima delle tre installazioni culturali di questa edizione.