Hype ↓
17:42 venerdì 4 aprile 2025
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma L'artista l'ha presa piuttosto male: ha definito la decisione una «cosa assurda, veramente assurda».
Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».

Il primo trailer di Ripley, l’adattamento Netflix del Talento di Mr. Ripley

05 Marzo 2024

Inizialmente, il fatto che “il prete sexy” di Fleabag (povero Andrew Scott: condannato per sempre a questa definizione, come dimostra anche il titolo del pezzo sulla serie uscito ieri su Variety: “Hot Priest Is Doing Crimes in Ripley”) fosse stato scelto per interpretare il giovane e bellissimo Tom Ripley, è sembrato a tutti un po’ strano. Per quanto uomo di indiscutibile charme, nonché attore superlativo (lo dimostra anche in All of Us Strangers, di cui è protagonista insieme a Paul Mescal), Andrew Scott ha ben 47 anni. In molti hanno fatto notare come l’attore risulti parecchio “attempato” per interpretare Thomas Ripley, il re degli scammer partorito dalla diabolica mente di Patricia Highsmith nel 1955: un ragazzo sì elegante e garbato (segretamente spietato, ambizioso e spregevole) ma soprattutto giovane.

Il problema è che i predecessori di Scott erano proprio così: bellissimi e giovanissimi. Nell’adattamento del 1999 diretto da Anthony Minghella (quello con Jude Law) Matt Damon non aveva neanche 30 anni, mentre nel film del 1960 di René Clément, Delitto in pieno sole, Alain Delon ne aveva 25. Detto ciò, basta guardare il trailer del nuovo adattamento Netflix per dimenticare completamente il problema dell’età. Nelle scene che vediamo, tutte in bianco e nero, Scott ci convince subito: elegantissimo, inquietante, enigmatico, perfetto. Nell’attesa che arrivi su Netflix, il 4 aprile, possiamo recuperare anche il teaser, uscito qualche giorno fa. Un teaser da record, tra l’altro: come sottolinea Variety, il risultato che si ottiene contando tutte le volte che “Ripley” viene scritto o detto nei quasi sessanta secondi di durata del video, decreta il record mondiale di RPM, “Ripley per Minuto”.

La serie ambientata tra New York, Venezia e la Costiera amalfitana è stata scritta e diretta da Steven Zaillian, vincitore del premio Oscar per la sceneggiatura di Schindler’s List e nominato altre quattro volte per Risvegli, Gangs of New York, L’arte di vincere e The Irishman. Nel ruolo del rampollo dei Dickie Greenleaf c’è Johnny Flynn mentre Dakota Fanning è Marge Sherwood. Il remake arriverà su Netflix giusto qualche mese dopo Saltburn, che a molti ha ricordato proprio questa storia, con cui condivide diversi punti in comune, tra cui evidenti similitudini tra il modus operandi di Oliver (il personaggio interpretato da Barry Keoghan) e quello Tom Ripley, così come tra l’ingenuità del rampollo Dickie e quella del rampollo Felix (Jacob Elordi). Chissà se anche le scene di Ripley diventeranno virali su TikTok.

Articoli Suggeriti
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma

Accanto a un'opera di David Hockney che a sua volta ritrae David Hockney che fuma.

La peggiore settimana della mia vita di fan dello Studio Ghibli

Internet è ormai inondata da immagini ghiblizzate grazie alla nuova versione di ChatGPT. Ma, al di là del divertimento o della scocciatura, che conseguenze hanno tecnologie come queste sul mondo dell'animazione?

Leggi anche ↓
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma

Accanto a un'opera di David Hockney che a sua volta ritrae David Hockney che fuma.

La peggiore settimana della mia vita di fan dello Studio Ghibli

Internet è ormai inondata da immagini ghiblizzate grazie alla nuova versione di ChatGPT. Ma, al di là del divertimento o della scocciatura, che conseguenze hanno tecnologie come queste sul mondo dell'animazione?

The Last Showgirl, il capolavoro di Pamela Anderson

Quello che a Demi Moore è successo con The Substance, a lei succede con il film di Gia Coppola appena arrivato al cinema: dopo tutto questo tempo, ci siamo accorti che Pamela Anderson è una grande attrice.

È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto

Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.

Ugo Rondinone, autobiografia di un Terrone

Si intitola così la mostra dell'artista svizzero, alla GAM di Milano fino al 6 luglio. Un percorso in cui Rondinone racconta una storia di migrazione, la sua, tra nature morte, paesaggi, sculture, ricordi di Matera e ammirazione per Il quarto Stato di Pellizza da Volpedo.

Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt

Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.