Hype ↓

È morto Richard Sherman, il compositore della colonna sonora di Mary Poppins

27 Maggio 2024

È morto a 95 anni Richard Sherman, che insieme al fratello Robert scrisse canzoni per film amati da generazioni di bambini, tra cui Il libro della giungla e Mary Poppins. Come ricorda il Guardian, nel 1964 i fratelli Sherman vinsero due Academy Award per il grande successo di Mary Poppins: miglior colonna sonora e migliore canzone, “Chim Chim Cher-ee” (quella che nella versione italiana era “Cam-caminì”(di Oreste Lionello, Tina Centi, Sandro Acerbo, Liliana Sorrentino). I fratelli Sherman hanno anche vinto un Grammy per la migliore colonna sonora di film tv e hanno composto quella ritenuta la melodia più ascoltata sulla Terra: “It’s a Small World (After All)”, che accompagna i visitatori durante il giro in barca nei parchi a tema Disney.

Nel 2013, un anno dopo la morte di Robert, Richard Sherman aveva ricordato la genesi di un’altra “hit”, quella che in Italia conosciamo come “Supercalifragilistichespiralidoso”: «Bob e io abbiamo trascorso due anni e mezzo a scrivere 34 canzoni, molte per sequenze che non furono mai realizzate, dal momento che non avevamo una sceneggiatura finale su cui lavorare: due scrittori ci avevano provato ma non erano riusciti a soddisfare Walt. “Supercalifragilisticexpialidocious” è nata perché io e Bob, quando eravamo giovani, in un campo estivo, avevamo indetto un concorso per trovare una parola più lunga di “antidisestablishmentarianism”, la parola più lunga nel dizionario».

Figli d’arte (anche il padre, Al Sherman, era compositore) iniziarono una collaborazione decennale con la Disney negli anni ’60. Hanno scritto più di 150 canzoni, in pratica le più belle colonne sonore di alcuni tra i migliori film della Disney: La spada nella roccia, Pomi d’ottone e manici di scopa, Il libro della giungla e Gli Aristogatti.

Articoli Suggeriti
Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.

Quest’estate tutto Twin Peaks arriverà in streaming su Mubi

Il 13 giugno pronti al rewatch integrale della leggendaria serie di David Lynch.

Leggi anche ↓
Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.

Quest’estate tutto Twin Peaks arriverà in streaming su Mubi

Il 13 giugno pronti al rewatch integrale della leggendaria serie di David Lynch.

È uscito il primo trailer di Mountainhead, il film scritto e diretto da Jesse Armstrong di Succession

Parla di quattro amici molto ricchi e molto stronzi. E forse della fine del mondo.

L’Academy ha dovuto introdurre una regola per costringere i suoi membri a vedere i film candidati agli Oscar prima di votare i vincitori

E sì, questa è la conferma che finora i membri dell'Academy hanno deciso chi vinceva l'Oscar senza nemmeno vedere tutti i film candidati.

“Anxiety” di Doechii è diventata di nuovo virale, stavolta per il video

In appena quattro giorni ha accumulato già sei milioni e mezzo di visualizzazioni.

Dying for Sex è una cura contro tutti i cliché sulla malattia e sul sesso

Disponibile su Disney+, racconta la storia (vera) di una donna malata di cancro che, prima di morire, decide che è disposta a tutto pur di fare una cosa che non è mai riuscita a fare: avere un orgasmo con un'altra persona.