Hype ↓

Richard Ashcroft aprirà i concerti degli Oasis

21 Ottobre 2024

L’operazione nostalgia raddoppia. Nei giorni scorsi, dopo le anticipazioni di Liam su X, che però non si sa mai quanto possano essere prese sul serio, avevano iniziato a girare i nomi degli artisti che avrebbero potuto aprire il tour degli Oasis in Regno Unito e Irlanda. Ora è arrivato l’annuncio ufficiale: Richard Ashcroft, ex frontman dei Verve, aprirà i concerti della reunion più attesa della storia della musica.

La loro è un’amicizia di lunga data. Gli Oasis dedicarono proprio ad Ashcroft, che oggi ha 53 anni, la canzone “Cast No Shadow“. Nel 1997, quando gli Oasis erano diventati la più grande band britannica del periodo, i Verve aprirono due loro show all’Earls Court di Londra. Se tendete l’orecchio, potrete sentire Ashcroft cantare i cori durante i nove minuti di “All Around the World”, dall’album degli Oasis Be Here Now. In tempi più recenti, Liam e Ashcroft hanno collaborato al singolo del 2022 “C’mon People (We’re Making It Now)”. Dalla leggendaria “Bitter Sweet Symphony” (con l’altrettanto leggendario video musicale) a “The Drugs Don’t Work”, come cantante solista dei Verve, Ashcroft ha scritto alcune delle canzoni che definiscono l’era del Britpop, anche se decisamente più cupe rispetto a quelle degli Oasis. L’album del 1997 dei Verve Urban Hymns è stato 11 volte disco di platino nel Regno Unito, l’ottavo più venduto di quel decennio, ed è stato anche disco di platino negli Stati Uniti.

«Sono un fan dal primo giorno, ero emozionato per molte ragioni quando è stata annunciata la notizia del ritorno degli Oasis. Posso dire senza esagerare che il talento cantautorale di Noel e lo spirito puro di Liam come cantante solista mi hanno aiutato a ispirarmi a creare alcuni dei miei migliori lavori», ha detto Ashcroft annunciando la notizia, «È stata la perfezione di Live Forever a costringermi a provare a scrivere. Hanno osato essere grandiosi, hanno reso reali i sogni che avevamo e ricorderò sempre quei giorni con gioia. Ora è il momento di creare altri ricordi e sono pronto a farlo. Ci vediamo la prossima estate. La musica è potere».

Articoli Suggeriti
Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

Leggi anche ↓
Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.

Si può capire meglio W.G. Sebald leggendo le sue poesie

In Sulla terra e sull’acqua, la raccolta appena uscita per Adelphi, si ritrovano tutti i temi e i luoghi delle sue opere narrative. Con delle differenze, piccole e sostanziali, che cambiano il modo di leggere lo scrittore tedesco.

Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.

Quest’estate tutto Twin Peaks arriverà in streaming su Mubi

Il 13 giugno pronti al rewatch integrale della leggendaria serie di David Lynch.