Hype ↓
23:43 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

In Repubblica Ceca hanno organizzato una grandissima festa per dire addio al Coronavirus

01 Luglio 2020

Anche se proprio questa settimana, l’Oms ha avvertito che la pandemia è tutt’altro che finita, nella Repubblica Ceca è stata organizzata una grandissima festa, piena di gente, di artisti, di cibo e bevande potate da casa, di lunghe tavolate sul Ponte Carlo, a Praga (una di 500 metri), con un unico obiettivo: dire addio, simbolicamente al Coronavirus. Come riporta la Bbc, che ha raccolto le foto dello strano evento, non vi è stata alcuna misura di distanziamento, «grazie al fatto che a causa della pandemia, a Praga non vi sono turisti da marzo». Ondrej Kobza, organizzatore della festa e proprietario di un caffè in città, ha dichiarato all’agenzia di stampa AFP: «Vogliamo celebrare la fine della crisi, lasciando che le persone si incontrino e mostrino che non hanno paura di incontrarsi. Che non hanno paura di assaggiare un pezzo di panino della persona che hanno accanto». La festa, come se non bastasse, è stata pubblicizzata su Facebook: i posti, che dovevano essere comunque prenotati, si sono riempiti in poche ore.

Praga – 30 giugno: visuale della lunghissima tavolata che ha accolto tutti I partecipanti per la festa di addio al Covid. Le 2 mila sedute sono state messe le une accanto alle altre, per invogliare le persone a condividere anche il cibo portato da casa (Photo by Gabriel Kuchta/Getty Images)

(Photo by Gabriel Kuchta/Getty Images)

(Photo by Gabriel Kuchta/Getty Images)

(Photo by Gabriel Kuchta/Getty Images)

«Ho appena finito un turno di notte, quindi non ho avuto il tempo di preparare nulla», ha detto una partecipante. «Ma abbiamo portato del vino e degli spuntini che abbiamo trovato a casa. È bello così». Come ricorda la Bbc, la Repubblica Ceca è stata uno dei Paesi ad aver circoscritto sin da subito la pandemia (ci sono stati poco più di 300 decessi per Covid), grazie alle misure di contenimento attuate per tempo. Anzi: è stata proprio quella reazione tempestiva a permettere al Paese di allentare anticipatamente le misure, il che non ha fatto salire vertiginosamente i contagi come alcuni si aspettavano. «Si respirava un grande senso di ottimismo nell’aria», ha detto il corrispondente della Bbc da Praga.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo