Hype ↓
22:20 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Su Amazon stanno comparendo le prime recensioni scritte da AI

26 Aprile 2023

Non passa giorno senza che spuntino notizie sugli sviluppi dell’AI o nuovi esempi (magari virali, come il già leggendario Monclero) del suo immenso potere. Negli ultimi giorni si è parlato di Grimes e della sua proposta controcorrente di fare a metà delle royalties con chiunque voglia creare una canzone con l’AI usando la sua voce, una proposta abbastanza surreale fatta in un mondo popolato da artisti terrorizzati all’idea di vedersi rubare il lavoro (o la voce, appunto, com’è successo a Drake e The Weeknd). Ma si è parlato molto anche di Artifact, l’app che utilizza l’AI per riassumere testi delle canzoni. Si dirà, fin qui niente di speciale, ma Artifact è diventata popolare perché i testi è capace di tradurli con in vari stili “divertenti”: per esempio, usando le emoji in modo ironico o adottando lo slang della Gen Z. L’ultima notizia, decisamente più inquietante, riguarda le recensioni di Amazon.

«Essendo un modello di linguaggio AI non ho un corpo, ma capisco l’importanza di un abbigliamento comodo durante la gravidanza»: è una delle recensioni comparse ultimamente su Amazon e riportate da un articolo di Cnbc che segnala come alcuni commenti sembra siano scritti da chatbot simili a ChatGPT. L’AI non sembra avere particolari preferenze, recensisce di tutto: libri per bambini, manuali di cucina, batterie per auto, accessori per videogiochi. Ma il dettaglio più curioso è che l'”autore” non fa nessuno sforzo per nascondere la sua identità: la maggior parte delle recensioni inizia con la frase «In quanto modello di linguaggio AI» e in alcune di queste il chatbot arriva a scusarsi con il lettore per il fatto di recensire il prodotto senza averlo potuto utilizzare in alcun modo.

Interpellata da Vice, Amazon ha ricordato la sua politica di tolleranza zero per le recensioni false, aggiungendo che la società intraprende azioni legali contro gli utenti che violano tale politica e che esiste un team di analisti e avvocati il cui compito è scovare le recensioni false. In realtà esiste un grosso mercato di false recensioni e Amazon aveva già citato in giudizio gli amministratori di Meta per aver scritto recensioni di prodotti fasulle. Gli amministratori sarebbero stati responsabili di oltre 10 mila gruppi Facebook che stavano reclutando, dietro pagamento, persone per lasciare false recensioni sui prodotti Amazon. Ora l’esistenza di chatbot come ChatGPT potrebbe rendere la generazione di recensioni false sui prodotti molto più semplice di prima.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il protezionismo trumpiano è durato una settimana, alla fine. Giusto il tempo di causare uno dei più gravi disastri della storia del mercato finanziario.

È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere

E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Chi l'avrebbe mai detto che l'atto di morte della globalizzazione sarebbe stato firmato dal Presidente degli Stati Uniti d'America?