Hype ↓
20:53 venerdì 18 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

È stato pubblicato uno scritto inedito di Raymond Chandler in cui lo scrittore sembra più umano e simpatico

06 Ottobre 2020

Philip Marlowe, l’archetipo del detective taciturno, scontroso, orgoglioso ma dalla morale incorruttibile, è stato creato da Raymond Chandler nel 1939 quando fu stampato per la prima volta Il Grande Sonno, prima indagine del private eye più dritto di Los Angeles. Nonostante la fama raggiunta con le sue storie hardboiled, lo scrittore avrebbe avuto anche un lato più ironico, «giocoso» scrive il Guardian: a dimostrarlo, uno scritto inedito, breve e comico, scoperto nella Bodleian Library di Oxford, una sorta di parodia sulla vita aziendale ora pubblicata per la prima volta sul The Strand Magazine.

Secondo quanto riporta il Guardian, si tratta di un compendio di consigli per tutti i datori di lavoro «per favore, non andartene a dormire nel bel mezzo della giornata», «ti prego, evita di calpestare gli animali domestici che i tuoi dipendenti si portano in ufficio». Si pensa che il breve testo sia stato scritto tra il 1950 e il 1954, quando Chandler assunse Juanita Messick come sua segretaria personale. Secondo Sarah Trott, professoressa di studi e storia americana alla York St John University, Chandler e Messick erano amici “molto intimi”, e sarebbe stata proprio lei a ispirargli un simile libretto, scritto dal punto di vista della segretaria. «Nonostante molte persone abbiano descritto Chandler come aspro, antipatico, il testo mostra un lato molto diverso». Anche Billy Wilder lo descrisse come «un uomo sempre di cattivo umore, acido, brontolone». «Questi consigli ci mostrano due aspetti significativi della personalità di Chandler, che migliorano la nostra comprensione dell’autore. Mentre esprime il suo famoso umorismo e la sua arguzia, mostra anche un lato molto più personale e umano», scrive Trott sulla rivista. «Questo tono spensierato e canzonatorio si vede raramente nella corrispondenza personale di Chandler o nei suoi romanzi. Per me, questo è il vero Raymond Chandler».

L’editore di The Strand, Andrew Gulli è d’accordo. «Questo mostrerà un lato umoristico di Chandler. Posso quasi immaginarlo mentre fuma la pipa e beve qualcosa mentre scrive questo strano testo, chiedendosi come sarebbe stata diversa la sua vita se avesse evitato di essere licenziato dal suo datore di lavoro mentre lavorava come dirigente petrolifero».

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo