Hype ↓

Raf Simons è il nuovo direttore creativo di Calvin Klein

02 Agosto 2016

La notizia era nell’aria da mesi e oggi è arrivata la conferma: lo stilista belga Raf Simons è il nuovo direttore creativo di Calvin Klein, dopo il suo ritiro da Dior, casa di moda che aveva diretto per oltre tre anni, lo scorso ottobre. Il debutto nel brand americano avverrà con la collezione autunno-inverno 2017/18, presumibilmente a New York, dove Calvin Klein è uno dei protagonisti principali della fashion week.

Il suo programma partirà dallo sviluppo della linea CK Jeans e dalla creazione di una nuova e innovativa immagine della label, che lo scorso aprile aveva visto l’addio degli stilisti della collezione donna e uomo, rispettivamente Francisco Costa e Italo Zucchelli, con l’idea di unire le due sezioni (allineandosi così con il trend seguito da molte altre case di moda).

La notizia è stata comunicata dall’azienda attraverso i suoi profili social: «L’arrivo di Raf Simons rappresenta un importante nuovo capitolo per Calvin Klein», ha dichiarato il Ceo della società, Steve Shiffman, che ha quindi aggiunto: «La compagnia non è mai stata guidata da un singolo direttore creativo dai tempi di Calvin Klein stesso; confido nel fatto che questa decisione farà crescere il marchio e avrà un impatto positivo sul suo futuro».

Calvin Klein, Inc. today announced the appointment of Raf Simons as Chief Creative Officer of the brand, effective immediately. ⠀ Mr. Simons will lead the creative strategy of the Calvin Klein brand globally across the Calvin Klein Collection, Calvin Klein Platinum, Calvin Klein, Calvin Klein Jeans, Calvin Klein Underwear and Calvin Klein Home brands. As part of his role as Chief Creative Officer, Mr. Simons will oversee all aspects of Design, Global Marketing and Communications, and Visual Creative Services. Mr. Simons’ first collections will debut for the Fall 2017 season. ⠀ The appointment of Mr. Simons as Chief Creative Officer marks the implementation of Calvin Klein’s new global creative strategy, announced in April 2016, to unify all Calvin Klein brands under one creative vision. The strategy comes as part of a global evolution of the Calvin Klein brand, which began with the reacquisition of the Calvin Klein Jeans and Calvin Klein Underwear businesses in 2013. As Calvin Klein looks to grow the brand to $10 billion in global retail sales, this new leadership is intended to further strengthen the brand’s premium positioning worldwide and pave the way for future long-term global growth. ⠀ The arrival of Raf Simons as Chief Creative Officer signifies a momentous new chapter for Calvin Klein,” said Steve Shiffman, CEO of Calvin Klein, Inc. “Not since Mr. Klein himself was at the company has it been led by one creative visionary, and I am confident that this decision will drive the Calvin Klein brand and have a significant impact on its future. Raf’s exceptional contributions have shaped and modernized fashion as we see it today and, under his direction, Calvin Klein will further solidify its position as a leading global lifestyle brand.” ⠀ As part of the creative strategy for the apparel and accessories business, Calvin Klein also announced the hire of Pieter Mulier as Creative Director, reporting directly to Mr. Simons. Mr. Mulier will be responsible for executing Mr. Simons’ creative and design vision for all men’s and women’s apparel and accessories lines within the Calvin Klein brand.

Una foto pubblicata da Calvin Klein (@calvinklein) in data:

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti