Hype ↓
14:02 lunedì 21 aprile 2025

Il caldo sta causando grossi problemi al raduno mondiale degli scout

03 Agosto 2023

Quest’anno il Jamboree mondiale degli scout – l’etimologia della parola Jamboree la conosce soltanto Robert Baden-Powell, padre dello scautismo, che però nel 1941 si è portato il segreto nella tomba – si tiene in Corea del Sud, nei pressi di Buan, a circa 180 km a sudovest di Seoul. Partecipano 43 mila scout provenienti da 158 Paesi, la cerimonia di apertura si è celebrata martedì mattina e già martedì sera il Jamboree 2023 era entrato nel grande libro dei record degli scout: mai nessuno raduno mondiale ha registrato così tanti malori causati dal caldo in meno di 24 ore. I numeri: alla mezzanotte di martedì 1 agosto, si contavano già 400 pazienti ricoverati a causa di insolazioni e altri malori legati alle alte temperature che si stanno registrando in questi giorni in Corea del Sud (media: 35 gradi). Mercoledì al conteggio si sono aggiunti altri 207 casi. Siamo ancora in attesa di conoscere il bollettino ufficiale relativo alla giornata di oggi.

Probabilmente si è registrato anche un record nel record, perché delle 400 persone che si sono sentite male nel primo giorno di Jamboree, 108 sono state portate in ospedale mentre la cerimonia di apertura era ancora in corso. Sicuramente si tratta di un primato nella lunga storia degli scout, possibile si tratti di un record per l’intera categoria “cerimonie di apertura di grandi eventi più disgraziate di sempre”. Le testimonianze del personale impegnato nell’evento sono abbastanza esplicative: uno di loro ha raccontato al Guardian di essere esausto, perché non c’è un alito di vento, un posto all’ombra è praticamente impossibile da trovare e, anche lo si trovi, l’unica cosa che viene da fare dopo essersi messi all’ombra è disperarsi perché fa caldissimo lo stesso. La situazione è talmente complicata che gli organizzatori del Jamboree sono stati costretti a correre ai ripari: tutti gli eventi che nelle previsioni avrebbero attirato folle numerose sono stati cancellati dal programma del raduno.

Con l’ottimismo della volontà che contraddistingue però lo spirito scout, il presidente della commissione organizzatrice del Jamboree, Choi Chang-haeng, ha detto che sì, è vero che moltissime persone si sono sentite male, ma solo 39 sono i casi gravi. E per fortuna tra questi 39 non ci sono né il Presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol né l’ex capo scout, soldato delle forze speciali e celebrity televisiva Bear Grylls, entrambi ospiti d’onore della sfortunatissima cerimonia d’apertura.

Leggi anche ↓
È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il protezionismo trumpiano è durato una settimana, alla fine. Giusto il tempo di causare uno dei più gravi disastri della storia del mercato finanziario.