Hype ↓

Il New Yorker ha pubblicato un racconto di Hemingway rimasto inedito fino a questo momento

02 Giugno 2020

Il 1 giugno il New Yorker ha pubblicato online “Pursuit as Happiness“, un racconto inedito di Ernest Hemingway che si trova anche nel “Fiction Issue“. La storia sarà inclusa in una nuova edizione di Il vecchio e il mare che verrà pubblicata da Scribner entro la fine dell’anno. Sempre sul New Yorker, Deborah Treisman ha intervistato il nipote di Hemingway, Seán, per approfondire la storia di questo racconto inedito. «La storia», ha raccontato Seán, «fa parte della collezione Ernest Hemingway della John F. Kennedy Library di Boston, che possiede l’archivio più importante dei manoscritti e dei documenti di mio nonno (…) Esiste in un unico manoscritto dattiloscritto con annotazioni a mano. Quando l’ho visto sono rimasto sorpreso ed emozionato e ho pensato che sarebbe stata un’aggiunta meravigliosa alla nuova edizione di Il vecchio e il mare. Un’altra copia del manoscritto esiste nell’Archivio Scribner, all’Università di Princeton, ed è arrivata con le carte di Carlos Baker, che ha scritto una grande biografia di mio nonno. Non ci sono indicazioni su quando Baker l’abbia acquisito e se sia stato dopo la morte di Hemingway, ma questo mi sembra probabile. Insieme a diverse storie autobiografiche sulla Seconda Guerra Mondiale, è una delle poche cose di Hemingway che non è stata pubblicata. Non sono sicuro del perché abbia ricevuto così poca attenzione; è una gemma tra il materiale inedito nei documenti personali di mio nonno», ha spiegato il nipote.

Si tratta di un racconto evidentemente autobiografico: il narratore viene chiamato “Ernest” e “Hemingway”, e parte per una battuta di pesca con “Mr. Josie “, che è il modo in cui Hemingway chiamava il suo amico Joe Russell, e Carlos Guttiérez. Delimitare il confine tra la finzione e il memoir, però, non è poi così importante. «Come  scriveva mio nonno a proposito del suo libro di memorie Festa mobile – che lui stesso definiva “fiction” – un’opera di finzione è sicuramente in grado di far luce su eventi reali».

È importante sottolineare come la storia risuoni tristemente allineata con il clima di queste ultime settimane. È infatti ambientata in un momento di gravi conflitti politici a L’Avana. Mr. Josie si scontra diverse volte con la polizia cubana, prima quando un poliziotto cerca di catturare il pesce che lui e Hemingway hanno pescato, poi quando un agente della polizia speciale di Machado mostra un atteggiamento bellicoso in un bar. Il governo di Machado è crollato pochi mesi dopo gli eventi che fanno da sfondo al racconto. «Hemingway fu testimone dell’estate del 1933 a Cuba», spiega ancora il nipote, «inclusi scontri e sparatorie nelle strade con i giovani attivisti che protestavano contro il regime di Machado. A mio avviso, il conflitto politico non è al centro della storia, ma il contrasto con la vita a terra rende ancor più toccante la felicità della pesca del marlin in mare. Il dono di tutti pesci catturati alla gente del posto aggiunge uno scopo alle loro attività di pesca, specialmente durante quella difficile estate».

Articoli Suggeriti
Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Leggi anche ↓
Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.

Si può capire meglio W.G. Sebald leggendo le sue poesie

In Sulla terra e sull’acqua, la raccolta appena uscita per Adelphi, si ritrovano tutti i temi e i luoghi delle sue opere narrative. Con delle differenze, piccole e sostanziali, che cambiano il modo di leggere lo scrittore tedesco.

Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.