Hype ↓

Raccoglitori pieni di donne

17 Ottobre 2012

Nella notte italiana (e sera americana) è andato in onda il secondo dibattito tra i pretendenti alla Casa Bianca, tenutosi alla Hofstra University, stato di New York. Il formato non era il più classico, ovvero quello composto da presentatore che pone domande e i candidati che rispondono dai loro posti. Questa volta lo spazio era allestito ad anfiteatro, con Mitt Romney e Barack Obama al centro, in piedi, in piena libertà di movimento, e il pubblico deputato a interrogarli.

A detta della totalità degli analisti e osservatori, il presidente in carica ha nettamente vinto la sfida con il mormone Romney. Ma la serata, come spesso accade (e come spesso accade proprio con Mitt) ha riservato un piccolo show nello show che sta subendo il tipico processo di amplificazione da parte dei media. Ma è un episodio divertente, e ve lo raccontiamo.

 

Mitt Romney stava parlando a proposito di disuguaglianza retributiva tra uomini e donne, e nello specifico stava “condendo” il suo speech con un aneddoto dei suoi anni da businessman. «Avevo la possibilità di mettere insieme un cabinet (gabinetto, consiglio, gruppo di persone, ndr) e tutti i candidati erano uomini» ha iniziato l’ex governatore del Massachussets. «Quindi mi sono rivolto al mio staff domandando: “Perché sono tutti uomini?” La loro risposta è stata: “Beh, questi sono i profili qualificati”». Quindi Romney è passato alla sua scelta di cercare collaboratrici tra il gentil sesso, e ha ricordato: «Quindi sono andato da molte donne, e ho chiesto “Potete aiutarci a trovare delle persone adatte?”, e loro mi hanno portato… binders full of women».

Ecco qui. Binders full of women significa più o meno “raccoglitori (di quelli con gli anelli metallici, per inserire e disinserire fogli “a buchi”) pieni di donne”. È facile capire cosa Romney in realtà intendesse, fatto sta che nel giro di pochi minuti la frase era tra i trending topic di Twitter. E non è per nulla una sorpresa il fatto che “binders full of women” sia diventato un instant-meme. E soprattutto un Tumblr davvero spassoso. Ecco alcune foto.

Leggi anche ↓
Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo

Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Elly Schlein, una millennial che piace ai boomer

La bolla lib-dem le si è schierata contro, ma lei ha vinto lo stesso anche grazie all'inaspettato sostegno degli over 70.

Così parlò Elly Schlein

Idee politiche, passioni culturali e incontri importanti: cosa diceva la neo eletta segretaria del Pd in un'intervista a Rivista Studio del 2020.