Hype ↓
16:02 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Quentin Tarantino ha detto che non girerà mai Kill Bill 3

04 Luglio 2023

Lo sta ripetendo talmente tante volte e talmente spesso che quasi quasi iniziamo a crederci davvero. The Movie Critic (ne avevamo parlato qui e qui) potrebbe davvero essere il decimo e ultimo film della carriera di Quentin Tarantino. Stando a quanto detto dal regista – per l’ennesima volta – in un’intervista concessa al quotidiano belga De Morgen, «il mio ultimo film sarà su un uomo che faceva il critico cinematografico negli anni Settanta». Quindi inutile continuare a chiedergli quando e come inizierà a girare il terzo capitolo della saga di Kill Bill, perché la risposta è e resta sempre la stessa: «Non credo succederà mai». Dobbiamo dunque credere a quello che Tarantino ripete ormai da anni, ovvero la sua convinzione secondo la quale le capacità di un artista sono inversamente proporzionali all’età anagrafica? Forse dovremmo, ma questo significherebbe ammettere di aver buttato tantissimo tempo ed energie nell’elaborazione della trama, dei personaggi, dell’ambientazione di un Kill Bill Vo. 3 che non vedremo mai. E questo pensiero è semplicemente inaccettabile.

È inaccettabile anche e soprattutto per colpa di Tarantino: il primo a suggerire l’idea che prima o poi un terzo capitolo di Kill Bill sarebbe arrivato, alla fine, è stato proprio lui. Aveva addirittura ammesso di aver pensato alla sinossi del film: la figlia di Vernita Green – il primo nome spuntato dalla kill list della Sposa, Beatrix Kiddo – diventata adulta sceglie anche lei la vita da vendicatrice e decide di dare la caccia alla donna che ha ucciso sua madre. Nello scorso gennaio era arrivata persino la pubblica disponibilità di Vivica A. Fox, l’attrice che in Kill Bill Vol. 1 interpretava Green: «Sto aspettando», aveva detto, confermando di essere pronta ad apparire nel flashback che, secondo le speculazioni di tanti fan, sarebbe stato la scena d’apertura del film. Alcuni, agguerritissimi, fan hanno persino lanciato una campagna online per convincere Uma Thurman a recitare nel film assiema alla figlia Maya Hawke. Una campagna che è destinata a finire dopo queste ultime dichiarazioni di Tarantino. Forse.

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.