Hype ↓

Quanto un influencer riesce a guadagnare da un post

21 Ottobre 2016

L’Economist ha pubblicato alcuni grafici che illustrano quanto guadagna un influencer con un semplice post sui social network. I dati sono stati analizzati utilizzando come fonte Captiv8, una piattaforma che mette in contatto aziende e star social.

schermata-2016-10-20-alle-16-39-16

Secondo l’Economist, a partire dal gennaio scorso, più di 200mila post al mese hanno tra gli hashtag #ad, #sp o #sponsored, segno che la foto è frutto di un accordo commerciale, che significa compensi altissimi per chi la posta. Si parte da chi ha centomila follower: un tweet, per questi utenti, vale duemila dollari mentre un video su YouTube addirittura oltre 12mila. È facile capire, quindi, che nel caso di influencer con oltre 7 milioni di seguaci si arriva a cifre molto più importanti: una foto su Instagram vale 125 mila dollari, uno Snap – che dura ventiquattro ore – 150 mila, un video su Youtube addirittura il doppio, 300 mila dollari.

Articoli Suggeriti
Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Leggi anche ↓
Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti

5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.