Hype ↓

Quali sono le teorie più discusse su Game of Thrones

28 Agosto 2017

Mentre Game of Thrones, trasmesso in Italia da Sky con il titolo Il trono di Spade, si avvicina al finale di stagione, Quartz ha pubblicato un breve articolo interessante in cui ripercorre alcune delle teorie più diffuse tra i fan. Una delle teorie più popolari è che Bran Stark, uno dei personaggi principali della serie, interpretato dal giovane attore Isaac Hempstead-Wright, e il Re della Notte siano la stessa persona: secondo Quartz è una delle teorie più popolari tra i fan, tanto che esiste un subreddit dedicato al tema.

Un’altra teoria è che Ned Stark è ancora vivo: Eddard “Ned” Stark, il padre di Bran, interpretato da Sean Bean già visto nel Signore degli Anelli, muore alla fine della prima stagione, giustiziato per decapitazione a seguito di accuse di tradimento. Secondo una teoria dei fan, però, prima di andare al patibolo, Ned sarebbe stato sostituito da un uomo senza volto.

Una terza teoria è che Cersei si sta trasformando in una regina folle. La sovrana dei Sette Regni infatti è un personaggio ben noto per la sua crudeltà e in molti si aspettano che prima o poi qualcosa la porterà alla pazzia. Infine una quarta teoria è che Daenerys Targaryen morirà, e proprio sul trono di spade: questa teoria, ampiamente discussa su Reddit, nascerebbe dalla voce che l’autore George R.R. Martin avrebbe annunciato la morte inaspettata di uno dei personaggi principali. A molti fan, Daenerys sembra la candidata ideale.

Leggi anche ↓
Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo

Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Elly Schlein, una millennial che piace ai boomer

La bolla lib-dem le si è schierata contro, ma lei ha vinto lo stesso anche grazie all'inaspettato sostegno degli over 70.

Così parlò Elly Schlein

Idee politiche, passioni culturali e incontri importanti: cosa diceva la neo eletta segretaria del Pd in un'intervista a Rivista Studio del 2020.