Hype ↓
16:17 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Putin ha fatto un decreto per legalizzare i saccheggi in Ucraina

03 Novembre 2022

Vladimir Putin, il 19 ottobre, ha emanato una legge marziale nelle quattro regioni occupate dell’Ucraina – sono Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Luhansk – che, come spiega The Art Newspaper, «legalizza» in quei territori il saccheggio del patrimonio culturale del Paese in nome della «conservazione».

Secondo i media ucraini è dall’inizio della guerra che le forze russe rubano manufatti e opere. In particolare, due musei sono stati vittime predilette dei saccheggiatori russi: il Shovkunenko Regional Art Museum e il Kherson Regional Museum. I russi non si sono dilettati solo nel saccheggio di opere d’arte pittorica, ma hanno dimostrato una grande dedizione nello smantellamento e nella rimozione di monumenti dedicati a personaggi dell’era sovietica ed eroi imperiali russi, come il generale Aleksandr Suvorov e l’ammiraglio Fyodor Ushakov. Anche il monumento al principe Grigory Potemkin – una ricostruzione del 2003 di quello eretto nel 1823 e scomparso durante la Seconda guerra mondiale – l’amante dell’imperatrice Caterina la Grande, è stato smantellato e rimosso dai russi. Non solo: le spoglie del principe, che si trovavano nella cattedrale di Santa Caterina di Černihiv, sono state riesumate dai russi e portate in un luogo sconosciuto.

A quanto pare, la quattro regioni recentemente annesse non sarebbero il solo bersaglio di queste misure speciali. C’è stato anche un secondo decreto firmato da Putin, sempre il 19 ottobre, che ha esteso le misure fino alle regioni russe di Krasnodar, Belgorod, Bryansk, Voronezh, Kursk e Rostov, tutte al confine con l’Ucraina, e alla Crimea (annessa alla Russia nel 2014). Il ministero della Cultura ucraino sostiene che i russi intendono portare via tutti i reperti archeologici, in particolare quelli fatti con metalli preziosi, conservati nelle istituzioni culturali della penisola di Crimea. Inoltre, il ministero della Cultura ucraino aveva dichiarato già il 15 ottobre – quattro giorni prima che Putin annunciasse il suo decreto – che «la rimozione degli oggetti più preziosi dai musei della Crimea e di altri territori occupati è una palese violazione della Convenzione dell’Aia riguardante la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato». Per questo, il Ministero ha contattato l’Unesco nella speranza di convincere la Russia a rispettare il diritto internazionale.

Articoli Suggeriti
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini

Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.

La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear

Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.

Leggi anche ↓
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini

Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.

La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear

Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.

Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi

Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.

Cate Blanchett ha detto che vuole smettere di recitare

«I’m giving up», ha detto in un'intervista, spiegando che ci sono molte altre cose che vuole fare invece dei film.

Katy Perry è andata nello spazio assieme alla moglie di Jeff Bezos

Tutto per promuovere Blue Origin, l'azienda con la quale Bezos ha deciso di lanciarsi nel turismo aerospaziale.

Edoardo Prati è bravissimo a fare il cosplay dell’intellettuale

Il successo che riscuote è innegabile, tra tv, teatri e giornali. Ma è innegabile anche che la sua sia una performance, come per ogni personaggio che viene dai social