Hype ↓

Grazie alle foto del loro giretto in macchina, Putin e Kim sono diventati la coppia dell’estate

21 Giugno 2024

Che la politica, nazionale e internazionale, sia ormai un’estensione del dominio del meme lo sappiamo: gli ultimi, lampanti esempi sono stati la campagna elettorale per le europee e il G7 di Borgo Egnazia. Ora, il terzo indizio che fa la prova: la visita di Stato di Vladimir Putin in Corea del Nord, la prima da venticinque anni a questa parte ma anche la prima a diventare una gallery memetica apprezzatissima e condivisissima sui social. Ora, non c’è niente da ridere dell’incontro-accordo tra due dei più spietati dittatori contemporanei. Ma che altro si può fare quando questi due spietati dittatori salgono in macchina assieme, si fanno un giretto per le strade di di Pyongyang (per l’occasione tirate a lucido), si danno il cambio alla guida scambiandosi occhiate d’intesa e sorrisi divertiti, il tutto a favore delle telecamere e dei microfoni della televisione di Stato russa?

L’automobile, una Aurus Senat L700, che è diventata il set di questo surreale contenuto è uno dei due regali che Putin ha fatto a Kim durante la suddetta visita di Stato (l’altro, stando a quanto riporta Bbc, sarebbe un servizio da tè). Kim ha ricambiato con un busto del Presidente russo, opera d’arte che il consigliere per gli affari del Cremlino Yuri Ushakov ha entusiasticamente definito «lodevole». A parte i meme e i regali – un’ultima digressione sui regali: la scelta di Putin non è casuale, si sa che Kim è appassionato di macchine di lusso, ne possiede una vasta collezione e questa sarebbe la sua seconda Aurus, anche se non è dato sapere che modello è la prima – l’incontro tra il Presidente russo e il supremo leader nordcoreano è un altro motivo di preoccupazione in un già allarmante scenario politico internazionale. Putin e Kim, infatti, hanno firmato un accordo di difesa reciproca che tutti gli analisti definiscono un’alleanza informale tra i due Paesi. Lo stesso Kim l’ha definita così, in effetti, usando esplicitamente la parola alleanza.

A prendere molto sul serio l’incontro tra Putin e Kim è stata, ovviamente, anche la Corea del Sud. Che ha preso molto sul serio anche il giretto in macchina tra i due: in un comunicato stampa diffuso del ministero dell’Unificazione si legge che questo regalo rappresenta una violazione, da parte della Russia e della Corea del Nord, delle sanzioni che l’Onu ha imposto al regime di Kim Jong-un a causa dello sviluppo del programma nucleare. Messa così, in effetti, la questione è tutt’altro che memetica e divertente.

Articoli Suggeriti
Elon Musk non ha scelto di lasciare il Doge, è stato costretto a farlo

C'entra una legge che di fatto gli vieta di continuare a lavorare per l'amministrazione Trump, almeno fino all'anno prossimo.

Non c’è mai stato un lutto nazionale così lungo come quello per Papa Francesco

Arriverà casualmente fino al 25 aprile, che il Governo suggerisce di celebrare «con sobrietà».

Leggi anche ↓
Elon Musk non ha scelto di lasciare il Doge, è stato costretto a farlo

C'entra una legge che di fatto gli vieta di continuare a lavorare per l'amministrazione Trump, almeno fino all'anno prossimo.

Non c’è mai stato un lutto nazionale così lungo come quello per Papa Francesco

Arriverà casualmente fino al 25 aprile, che il Governo suggerisce di celebrare «con sobrietà».

Fatima Hassouna, la protagonista di un documentario che verrà presentato a Cannes, è stata uccisa in un bombardamento israeliano

Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.

Secondo l’Onu, il Decreto sicurezza mette a rischio le libertà fondamentali in Italia

E, così com'è adesso, potrebbe portare a discriminazioni e violazioni dei diritti umani.

Trump ha davvero detto che, dopo aver imposto i dazi, tutti i Paesi del mondo gli stanno «leccando il culo»

Dichiarazione fatta davanti all'estasiata platea della National Republican Congressional Committee di Washington.

Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino

Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.