Induismo, ebraismo, buddismo, cristianesimo e islam: il sito Business Insider ha mappato la nascita e la diffusione di quelle che considera le «cinque principali religioni del mondo».
È una storia che comincia con la fioritura delle culture pre-vediche, intorno al 2500 a.C. in quella che oggi è l’India, e con la nascita di Abramo in Mesopotamia intorno al 1800 a.C., per poi proseguire con la nascita di Buddha, che gli storici datano a circa il quinto secolo a. C., la crocifissione di Gesù (33 d.C.) e la migrazione di Maometto alla Mecca (622 d.C) e che infine si conclude con l’espansione rapida ed estesa nel territorio di cristianesimo e islam. Potete vederla in questo video.
La definizione di«principali religioni del mondo» è ovviamente soggettiva. I seguaci di taoismo, confucianesimo e altre religioni tradizionali dell’estremo oriente sono per esempio più numerosi degli ebrei, ma di queste fedi nel video non si parla.
(via)