Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.
La foto del presidente portoghese in fila al supermercato

La pandemia di Coronavirus, tra le altre cose, ha portato alla luce una sostanziale differenza tra le persone: da una parte ci sono quelli che sin da quando l’Oms ha dichiarato le mascherine fondamentali per la prevenzione del virus hanno subito iniziato a indossarle e dall’altra quelli che proprio non vogliono farlo. Se n’è parlato soprattutto riguardo agli uomini di potere o che ricoprono ruoli fondamentali nella gestione dell’emergenza: il commissario Domenico Arcuri, per esempio, non la indossa, così come non l’hanno mai fatto Donal Trump e Mike Pence, cosa che ha fatto molto discutere l’opinione pubblica.
Desta gosto. Chapeau!! pic.twitter.com/zAI0PGOwDJ
— Antonio N Leite (@al_antdp) May 17, 2020
Il presidente della repubblica portoghese Marcelo Rebelo de Sousa, invece, appartiene con decisione alla prima categoria. Nel weekend è diventata infatti virale su Twitter una foto che lo ritraeva pazientemente in coda al supermercato con mascherina chirurgica e pantaloncino da mare abbinato (immaginiamo per caso), che è stata oggetto di simpatia e ammirazione per il buon esempio di cittadinanza che restituiva. Il Portogallo è stato anche uno dei Paesi europei che meglio ha gestito l’emergenza sanitaria: a oggi conta 29.036 casi di contagio confermati e 1218 decessi.