Hype ↓

Presente e futuro del giornalismo culturale al Salone

13 Maggio 2016

Sabato 14 Maggio, al Salone del Libro di Torino, alle 17 e 30, un incontro sul presente e sul futuro del giornalismo culturale a cui partecipiamo anche noi di Studio. L’incontro, organizzato dal Libraio in collaborazione con il Laboratorio Formentini per l’editoria, prevede la partecipazione di Mario Baudino (giornalista de La Stampa e scrittore: Lo sguardo della farfalla, Bompiani), Violetta Bellocchio (scrittrice e fondatrice della rivista online Abbiamo le prove), Cristiano de Majo (caporedattore di Rivista Studio e scrittore: Guarigione, Ponte alle Grazie), Giacomo Papi (curatore della pagina Libri de il Post, autore televisivo e scrittore: I fratelli KristmasGiulio Einaudi Editore Stile Libero), Gianluigi Ricuperati (scrittore e direttore creativo di Domus Academy). Con la partecipazione di Paolo Nori (scrittore: Manuale pratico di giornalismo disinformato, marcos y marcos). Modera Antonio Prudenzano (giornalista, responsabile editoriale de Il Libraio).

Qui di seguito il comunicato pubblicato sul sito del Libraio:

«Siamo nell’era della “grande distrazione”: gli utenti sono sommersi da infiniti stimoli multimediali, che rischiano di togliere tempo ai libri. In questo contesto in evoluzione, in cui peraltro i media faticano a tenere il passo e sono alla costante ricerca di nuovi modelli, anche in Italia crescono, per numero e qualità, i siti, le riviste e i blog letterari, come pure le community di lettori sui social. Per scegliere un libro ti fidi più delle recensioni dei critici professionisti su carta stampata o dei commenti e delle recensioni online?»

Articoli Suggeriti
di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Leggi anche ↓
di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il rincoglionimento dei geni del tech

Mark Zuckerberg, Jeff Bezos, Elon Musk: hanno contribuito a costruire il mondo in cui viviamo e il modo in cui lo viviamo, ma ora sembrano intrappolati in una crisi di mezza età fatta di metaversi impossibili, colonizzazioni spaziali e licenziamenti di massa.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

di Studio
Fare una rivista di carta con l’intelligenza artificiale

L'IA sta diventando sempre più usata in campo artistico e nella generazione di immagini. Anche le immagini delle storie del nuovo numero di Rivista Studio, realizzate da Vittorio Maria Dal Maso, sono state generate usando una serie di algoritmi.

Ripensare tutto, l’11ª edizione di Studio in Triennale