Si intitola More, uscirà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.
È stata annunciata la dozzina del Premio Strega
Durante la conferenza stampa che si è tenuta alla Sala del tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma sono stati annunciati i 12 libri finalisti della 78esima edizione del Premio Strega, oltre ai cinque candidati al Premio Strega Europeo e le dozzine del Premio Strega Poesia. Tra i libri selezionati c’è anche quello di Melissa Panarello, Storia dei miei soldi, di cui avevamo parlato qui, insieme all’autrice.
Visualizza questo post su Instagram
I finalisti sono: Sonia Aggio, Nella stanza dell’imperatore edito da Fazi (proposto da Simona Cives); Adrián N. Bravi, Adelaida, edito da Nutrimenti (proposto da Romana Petri); Paolo Di Paolo, Romanzo senza umani, edito da Feltrinelli, (proposto da Gianni Amelio); Donatella Di Pietrantonio, L’età fragile, edito da Einaudi (proposto da Vittorio Lingiardi); Tommaso Giartosio, Autobiogrammatica, edito da Minimum Fax (proposto da Emanuele Trevi); Antonella Lattanzi, Cose che non si raccontano, edito da Einaudi (proposto da Valeria Parrella); Valentina Mira, Dalla stessa parte mi troverai, edito da SEM (proposto da Franco Di Mare); Melissa Panarello, Storia dei miei soldi, edito da Bompiani (proposto da Nadia Terranova), Daniele Rielli, Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale, edito da Rizzoli (proposto da Antonio Pascale); Raffaella Romagnolo, Aggiustare l’universo, edito da Mondadori (proposto da Lia Levi); Chiara Valerio, Chi dice e chi tace edito da Sellerio (proposto da Matteo Motolese), Dario Voltolini, Invernale edito da La nave di Teseo (proposto da Sandro Veronesi).
Adesso non resta che attendere l’estate: il 5 giugno, a Benevento, al Teatro Romano, alla presenza dei dodici candidati e del pubblico, verrà selezionata la cinquina finale. Il vincitore o la vincitrice li scopriremo, come da tradizione, nella serata del 4 luglio.