Il Gruppo Prada ha acquisito Versace da Capri Holdings

L'operazione da 1,2 miliardi di euro riporterà la proprietà dello storico marchio in Italia.

10 Aprile 2025

Versace torna di proprietà italiana. Nel settore si vociferava da mesi e ora la notizia è stata confermata: il Gruppo Prada acquisirà la proprietà di Versace da Capri Holdings con un’operazione del valore di 1,25 miliardi di euro. «Siamo lieti di dare il benvenuto a Versace nel Gruppo Prada e di costruire un nuovo capitolo per un marchio con cui condividiamo un forte impegno nella creatività, artigianalità e tradizione», ha commentato Patrizio Bertelli, Presidente e Amministratore delegato del Gruppo Prada, «Il nostro obiettivo è continuare la tradizione di Versace, celebrando e reinterpretando la sua estetica audace e senza tempo. Allo stesso tempo, offriremo al marchio una solida piattaforma, rafforzata da anni di investimenti continui e radicata in relazioni di lunga data. La nostra azienda è pronta e ben posizionata per scrivere una nuova pagina nella storia di Versace», ha concluso Bertelli.

Lo scorso 13 marzo era stato annunciato l’arrivo di Dario Vitale, con una lunga carriera alle spalle come Image and Design Director da Miu Miu, alla direzione creativa di Versace. Nello stesso annuncio, si specificava che Donatella Versace rivestirà ora il ruolo di Chief Brand Ambassador e si concentrerà sulle attività filantropiche del marchio, incluse quelle della Fondazione Versace. A settembre 2018, Versace era stato venduto a quella che sarebbe diventata, da lì all’inizio del 2019, Capri Holdings, conglomerata americana che ha in portfolio Michael Kors, Coach, Jimmy Choo, Kate Spade e Stuart Weitzman. Le prime notizie sull’acquisizione hanno iniziato a circolare lo scorso gennaio, quando Capri avrebbe incaricato Barclays di trovare un acquirente per Versace e Jimmy Choo. Tra questi, è emerso l’interesse del Gruppo Prada, che sembra oggi pronto a una fase di allargamento e a sostenere il costo del rilancio di Versace. Per la moda italiana è una bella notizia: Versace è tornato a casa, e speriamo si trovi al meglio.

Leggi anche ↓
Brunello Cucinelli ha ricevuto il Dottorato honoris causa in Design per il Made in Italy

Lettera d’amore a un paio di stivali

Conversazione con Adam Owen, Global Design Director di Dr. Martens, che racconta il 1460 Pascal Love Letter e tutte le storie che un paio di scarpe possono contenere.

Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai

Si trova a Shangai e alla sua realizzazione ha collaborato anche il regista di "In the Mood for Love".

di Studio
L’evoluzione della Chetwynd Contour di Church’s

La storica scarpa allacciata oggi viene realizzata con una speciale tecnologia di lavorazione, senza perdere nulla del suo fascino.

A Trieste c’è ancora spazio per i giovani creativi

In occasione dell’edizione 2025 di ITS Contest a Trieste, abbiamo intervistato la fondatrice Barbara Franchin, con quale abbiamo discusso su cosa significa diventare designer oggi e di cosa si sia rotto nell’industria della moda.

di Studio
Le fragranze femminili di Creed

In un momento in cui la profumeria artistica gode di una rinnovata rilevanza culturale, la casa profumiera inglese amplia la sua offerta con il lancio del nuovo Eladaria.