Hype ↓
20:28 mercoledì 9 aprile 2025
C’è un drama in corso tra il creatore e il compositore di White Lotus Cristóbal Tapia de Veer ha lasciato improvvisamente lo show e Mike White è rimasto abbastanza scioccato.
Gli Arcade Fire hanno annunciato l’uscita del loro nuovo album, Pink Elephant L'hanno comunicato sulla piattaforma creata apposta per il loro fandom.
Dall’11 aprile Normal People torna su RaiPlay Finalmente potremo riguardare la serie tratta dal romanzo di Sally Rooney che ha lanciato la carriera di Paul Mescal.
Trump ha davvero detto che, dopo aver imposto i dazi, tutti i Paesi del mondo gli stanno «leccando il culo» Dichiarazione fatta davanti all'estasiata platea della National Republican Congressional Committee di Washington.
Sulla lapide di David Lynch c’è l’epitaffio più lynchiano che si può immaginare Ma, per un volta, il regista ci ha lasciato una spiegazione chiarissima del suo significato.
Alla prossima Mostra del cinema di Venezia, Werner Herzog verrà premiato con il Leone d’oro alla carriera «Questa la considero una medaglia», ha detto il regista, che ne ha approfittato anche per ricordare a tutti i numerosi nuovi progetti ai quali sta lavorando.
Si è scoperto che la foto del finale di Shining è una foto vera A distanza di 45 anni dall'uscita del film, due ricercatori hanno trovato l'immagine che ispirò Kubrick per il finale.
In Spagna c’è stata la più grande manifestazione per il diritto alla casa di sempre Hanno partecipato i cittadini di 40 città, 150 mila solo a Madrid: chiedono tutti «la fine del racket degli affitti».

Il crollo del ponte di Baltimora è stato trasmesso in diretta su YouTube

26 Marzo 2024

Viene abbastanza spontaneo chiedersi cosa spinga una persona a seguire una livestream di Youtube che da sette mesi a questa parte mostra, con un’inquadratura statica e senza audio, un ponte del porto di Baltimora. Ma soprattutto viene da domandarsi cosa si prova quando, dopo ore di regolare e noioso traffico marittimo, ci si ritrova ad assistere in presa diretta al crollo di quel ponte. Dovremmo chiederlo a chi era connesso alla diretta di StreamTeam Live, che dal 13 luglio 2023 riprende ininterrottamente il Francis Scott Key Bridge di Baltimora e che, nelle prime ore del mattino di oggi, ha trasmesso il momento in cui una nave portacontainer si è scontrata contro uno dei pilastri del ponte facendolo sprofondare nelle acque del sottostante Patapso River. 

Il video del crollo si è rapidamente diffuso su X, dove nelle ore successive sono comparsi, come si legge su Gizmodo, numerosi altri video che mostrano il crollo da angolazioni diverse e, puntualissime con essi, anche le prime teorie del complotto secondo cui la nave avrebbe intenzionalmente colpito il ponte per farlo crollare. Le autorità non hanno ancora definito i dettagli dell’accaduto e al momento non è possibile sapere se ci siano vittime tra i presenti sul ponte o sulla nave. Stando agli ultimi aggiornamenti, raccolti in un articolo in costante aggiornamento del New York Times, «il comandate dei vigili del fuoco di Baltimora, James Wallace, ha dichiarato in una conferenza che gli ufficiali stanno cercano almeno sette persone e che due sono state sono state recuperate dall’acqua. Una di loro è in condizioni gravi».

Articoli Suggeriti
Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

Leggi anche ↓
Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Napster non lo usa più nessuno ma è stato comunque venduto per 200 milioni di dollari

A un'azienda che vuole trasformarlo in un "metaverso dedicato alla musica" in cui artisti e fan possono passare il tempo assieme.

Il chubby filter di TikTok dimostra che la grassofobia non se n’è mai andata

«Nothing tastes as good as skinny feels», diceva Kate Moss a Wwd nel 2009: sedici anni dopo un filtro di TikTok dimostra, ancora una volta, che non è cambiato nulla.

Ci mancavano soltanto gli idioti della carne rossa

È una delle più recenti e inquietanti tendenze di internet: i meat influencer, maschi grandi e grossi che sostengono che tutti i problemi del mondo si possono risolvere mangiando solo carne. Al sangue.