Hype ↓
21:02 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Perché la Polonia ce l’ha con il film che ha vinto il Premio speciale della giuria a Venezia

02 Ottobre 2023

All’ultima Mostra del cinema di Venezia la regista polacca Agnieszka Holland ha ricevuto il Premio speciale della giuria per il suo film Zielona granica (The Green Border). Attraverso questo film, la regista ha voluto raccontare le peripezie che devono affrontare i migranti provenienti dal Nord Africa e dal Medio Oriente, persuasi dalla propaganda del governo bielorusso a tentare l’ingresso nell’Unione europea attraverso il confine con la Polonia. Se da una parte la Federation of European Screen Directors (Fera) ha lodato Holland per la forza e il coraggio con cui ha trattato l’argomento, dall’altra parte la regista è stata oggetto di pesanti critiche da parte di alcuni politici polacchi di estrema destra, tra cui il ministro della Giustizia Zbigniew Ziobro, spiega EuroNews.

In un tweet pubblicato da Ziobro venerdì 29 settembre, il ministro ha paragonato la rappresentazione che Holland ha fatto della polizia di frontiera polacca alla propaganda nazista del Terzo Reich all’inizio della Seconda guerra mondiale. Euronews riporta che un altro politico l’ha accusata di essere scollegata dalla realtà e di voler attaccare la Polonia, i polacchi e il governo. Holland ha prontamente risposto che le parole del ministro sono diffamatorie e spregevoli e che per questo pretende delle scuse, altrimenti sporgerà denuncia per diffamazione. Secondo Variety, Holland esige anche che sia fatta una donazione a un’associazione che offre supporto alle vittime della Shoah e alle loro famiglie. In seguito ai commenti del ministro, Filmweb, un sito di cinema molto noto in Polonia, è stata costretto a chiudere per i troppi commenti di odio e le recensioni negative che avevano inondato la pagina di The Green Border

Fera si è subito schierata a favore di Holland, che ha a sua volta attaccato il ministro per l’infida propaganda e i commenti diffamatori e infondati, dato che Ziobro non avrebbe nemmeno guardato il film. Tra i messaggi di supporto anche quello dell’attrice Maja Ostaszewska, una delle protagoniste del film, che ha condannato le parole di Ziobro e ha dichiarato di ammirare il coraggio, l’intelligenza e la sensibilità di Holland. Anche la European Film Academy (Efa) ha diffuso un comunicato, in cui la direzione si è detta scioccata per il numero di minacce che sono arrivate alla regista, sottolineando tra le altre cose l’insensibilità mostrata nelle accuse di Ziobro, dato che Holland è nipote di vittime della Shoah.

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.