L’ambasciata italiana ad Accra ha negato il visto a tre collaboratori della curatrice Lesley Lokko, che per più di due anni hanno contribuito a organizzare l'edizione 2023, interamente dedicata all'Africa.
Intervista allo scrittore e traduttore Mikhail Šiškin, autore di un libro, Russki mir, che spiega l'origine del mondo e del mito russo, dai khan dell'impero mongolo all'autocrazia putiniana, passando per l'Urss di Stalin.
Il caso emblematico del film Kurak Günler dimostra quanto negli ultimi anni si sia rafforzata la presa autoritaria di Erdogan sul Paese: ne abbiamo parlato con il giornalista turco di Middle East Eye Ragip Soylu.
Dopo due mesi di proteste, il primo ministro Netanyahu ha rimandato all’estate la discussione parlamentare della sua riforma: ne abbiamo parlato con Anshel Pfeffer, cronista politico di Haaretz.