E, così com'è adesso, potrebbe portare a discriminazioni e violazioni dei diritti umani.
Dichiarazione fatta davanti all'estasiata platea della National Republican Congressional Committee di Washington.
Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.
Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali che seguono il caso, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Franceschini e i cognomi delle madri, Prodi e i capelli delle giornaliste: sette giorni di passione per un Partito che non smette mai di stupirci.
Marcia, fa cori contro Erdogan, scappa dalla polizia, tutto vestito da Pikachu. È diventato virale, ovviamente.
Si chiama Rumeysa Ozturk ed è stata arrestata e incarcerata senza che nei suoi confronti ci sia nessuna accusa.
E anche sul mercato azionario l'azienda se la passa piuttosto male.
Le più grandi dall'inizio della guerra: centinaia di persone che chiedono la fine del conflitto, a qualsiasi costo.
Lo fa in un documento ufficiale che verrà presentato oggi, in cui si spiega che è meglio farsi trovare pronti alla prossima crisi.
E non un giornalista qualsiasi: il direttore dell'Atlantic Jeffrey Goldberg.
Al momento non si sa dove sia né in che condizioni versi.
È facile sbraitare contro Trump e le sue politiche protezionistiche, ma il modo in cui produciamo, distribuiamo e promuoviamo il cibo in Italia è un problema assai più grave e difficile da risolvere.
E adesso i manifestanti chiedono un'indagine indipendente per scoprire cosa è successo davvero.