Hype ↓

Le bellissime immagini di un rarissimo pesce con la testa trasparente

01 Settembre 2022

“Discovered in the deep”, dedicata ai pesci degli abissi, è una delle serie più suggestive della sezione Ambiente del Guardian. La puntata del 31 agosto, in particolare, parla di un pesce con la testa trasparente: il video che accompagna l’approfondimento su questa creatura (nome scientifico: Macropinna Microstoma) è molto rilassante. Come scrive Helen Scales: «Nella zona più oscura dell’oceano ci sono pesci che guardano verso l’alto attraverso teste trasparenti con i loro affascinanti occhi, due grandi sfere color smeraldo».

Il colore verde (che in realtà deriva da un pigmento giallo) funziona come una specie di filtro/occhiale da sole, per aiutare i pesci Barreley (questo il loro nome non scientifico) a rintracciare la loro preda. Come ha spiegato sul Guardian Bruce Robison, biologo marino presso il Monterey Bay Aquarium Research Institute in California, il pigmento oculare consente al pesce di distinguere tra luce solare e bioluminescenza, aiutandolo a vedere chiaramente gli altri animali. Gli studiosi non riuscivano a capire, però, come il pesce riuscisse a nutrirsi. «Mi ha sempre lasciato perplesso il fatto che i suoi occhi puntassero verso l’alto», racconta Robison, «e che quindi il campo visivo non includesse la bocche»: per capire cosa intende, dobbiamo immaginare di provare a mangiare avanzi di cibo che galleggiano davanti a noi, mentre con gli occhi fissiamo il soffitto. È stato vedendo un esemplare da vivo che lo studioso è riuscito a scoprire qualcosa che gli scienziati prima di lui non avevano colto: la parte superiore della testa, quella che contiene gli occhi, ha molto probabilmente la funzione di proteggere gli occhi mentre si procurano il cibo frugando a caso tra i tentacoli urticanti dei sifonofori, lunghi fili mortali che galleggiano nelle profondità del mare. In 30 anni di carriera, Robison ha incontrato questa specie soltanto 8 volte, ma è solo studiandoli dal vivo che è riuscito a scoprire come si nutrono.

Articoli Suggeriti
Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

Leggi anche ↓
Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.

Si può capire meglio W.G. Sebald leggendo le sue poesie

In Sulla terra e sull’acqua, la raccolta appena uscita per Adelphi, si ritrovano tutti i temi e i luoghi delle sue opere narrative. Con delle differenze, piccole e sostanziali, che cambiano il modo di leggere lo scrittore tedesco.

Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.

Quest’estate tutto Twin Peaks arriverà in streaming su Mubi

Il 13 giugno pronti al rewatch integrale della leggendaria serie di David Lynch.