Hype ↓
04:03 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Per chi se li fosse persi

La reginetta di Instagram, una stroncatura di Franzen, cosa è andato storto con la cultura francese e altre letture per il weekend.

26 Settembre 2015

Come ogni sabato, ecco qualche articolo adatto a essere letto con calma nel fine settimana. Partiamo dalla teenager newyorkese più popolare di Instagram (a proposito: la storia di copertina del nuovo numero di Studio, in edicola in questi giorni, è dedicata a Instagram), per poi passare, tra le altre cose, al bizzarro successo di un’enciclopedia sui misteri del mondo, una testimonianza del biografo di Donald Trump, e un approfondimento sulle interfacce vocali e sulle possibili conseguenze della loro diffusione.

Buona lettura.

Meet the prom queen of InstagramNew York
Ritratto di una teenager newyorkese, anzi della più popolare teenager newyorkese secondo il New York mag.

The 1980s book series that literally claimed it had to be read to be believed Atlas Obscura
Curiosissimo pezzo sul successo negli anni ’80 negli Stati Uniti di una enciclopedia sui misteri dl mondo, successo partito dopo un’iniziale flop grazie alla moda della new age.

How did French thought end up in crisis?Aeon
Breve storia dell’«effervescenza culturale» francese e di come qualcosa è andato storto.

Il Nuovo Testamento di Franzen Prismo
Stroncatura dell’ultimo romanzo di Franzen che diventa una più generale analisi sulla difficoltà degli scrittori di rappresentare l’era di internet.

What I Learned Writing Trump’s BiographyPolitico Magazine
Michael D’Antonio, biografo dell’eccentrico magnate/politico americano, racconta cos’ha capito di lui, frequentandolo.

How Funny or Die Is Changing PoliticsThe Daily Beast
Il sito di humor fondato da Will Ferrell e Adam McKay si sta ritagliando un insospettabile ruolo di primo piano nella competizione per la Casa Bianca del prossimo anno. Ecco come (e perché).

Industrial farming is one of the worst crimes in historyGuardian
Lo storico israeliano Yuval Noah Harari, autore del bestseller Sapiens, dice che l’allevamento industriale è uno dei peggiori crimini della storia.

What searchable speech will do to youNautilus
Grazie alla diffusione delle interfacce vocali, presto esisteranno registrazioni e/o trascrizioni di gran parte di quello che diciamo e potranno essere messe online. È un bene o un male?

Cartoline dal brutalismoDudemag
Qualche cartolina brutalista, e un curioso gruppo Facebook dedicato al particolare stile architettonico con decine di migliaia di fan.

Lucky thirteen, a dance filmVice
Un video prodotto da i-D con Maddie Ziegler, e narrato da Chloë Sevigny.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo