Hype ↓
04:03 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Per chi se li fosse persi

Un anno sabbatico in Corea del Nord, il sesto senso degli squali, modificare il genoma umano. Letture per un weekend di vacanza.

08 Agosto 2015

Un weekend di inizio agosto, per molti l’inizio delle vacanze, per tutti un momento in cui leggere in tranquillità questa selezione di articoli meritevoli apparsi in settimana sul web.

The Great Sushi Craze of 1905, Part 1 — An Eccentric Culinary History

Prima parte della storia di come la cucina giapponese approdò per la prima volta negli USA, quasi sessant’anni prima della datazione ufficiale (anni Sessanta).

No sex, drugs or rock’n’roll – a North Korean gap year — The Guardian

Il diciottenne Alessandro Ford, figlio di un politico laburista inglese, ha fatto una vacanza studio in Corea del Nord. Un’esperienza molto particolare.

Why Your Rent Is So High and Your Pay Is So Low — Los Angeles Review of Books

Una lunga, approfondita e interessante analisi del rapporto tra livello dei salari e costi degli affitti in America, dal primo Dopoguerra a oggi. Perché gli statunitensi sono diventati “più poveri”?

The moral argument for using science to design healthier, longer-lived children — Quartz

Modificare il genoma umano per eliminare malattie eredetarie è un’idea che fa inorridire molti. Ma forse non è eticamente così sbagliato.

Ma voi, una pasticca, l’avete mai presa? — Il Foglio

La chiusura della discoteca Cocoricò ha fatto molto discutere, e ha anche messo in luce «la sindrome paternalista dello Stato». E se dovessimo soltanto imparare a drogarci?, scrive Manuel Peruzzo.

The man with the toughest job in the world — The Guardian

Staffan De Mistura ha il lavoro più difficile del mondo: mediare nel conflitto siriano. Ritratto di un uomo e della sua missione disperata.

Why Depression Needs A New Definition — The Atlantic

Perché la ricerca medica sulla depressione faccia passi avanti bisogna smetterla di usare la mentalità one-size-fits-all per cercare un rimedio alle sue variegate manifestazioni.

Shark Have a Sixth Sense and It is Terrifying — Atlas Obscura

L’arma segreta di uno dei più terribili predatori presenti in natura, lo squalo, è una specie di “sesto senso”, spiega Atlas Obscura.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo