Hype ↓
18:35 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Per chi se li fosse persi

Dal cybercrimine a una lettera di Bob Dylan: gli articoli migliori della settimana

14 Luglio 2012

Come ogni sabato vi proponiamo gli articoli che più ci sono piaciuti negli ultimi giorni, da leggere con calma durante il weekend – se non avete già comprato il nuovo numero di Studio che esce oggi in edicola e in libreria.

The Stupidity of Computers
David Auerbach su n+1 – giovedì 5 luglio
Estratto dall’ultimo numero della rivista: la sintassi (e la logica umana) vista da un computer, un problema che da Russell arriva a Google.

I was a right-wing child-star
Jonathan Khron su Salon – domenica 8 luglio
Storia del ragazzo prodigio che quattro anni fa infiammò i cuori della destra Usa con discorsi sprezzanti e carichi di orgoglio repubblicano. Oggi, quello stesso ragazzo, si considerà un liberal, voterà Obama, legge il New Yorker e qui racconta il perché e il come della sua trasformazione.

Perché non ricordo gli ebook?
Marco Belpoliti su Doppiozero – lunedì 9 luglio
Voi vi ricordate meglio quello che leggete su carta o su schermo (retroilluminato o meno)? Come il supporto tecnologico influenza la fruizione e la nostra memoria.

Jeffrey Goldberg su The Atlantic – lunedì 9 luglio
Questo piccolo post di Jeffrey Goldberg, che spesso analizza la questione israelo-palestinese, ha aperto un discreto dibattito. Il giorno in cui il governo israeliano discute la possibilità di revocare alla Cisgiordania lo status di “territorio occupato,” Goldberg lancia una provocazione: non sarà che, senza rendersene conto, la destra israeliana sta sostenendo la fine di Israele come Stato ebraico? Proprio come la sinistra radicale…
David Miliband: Labour cannot be conservative
David Miliband su New Statesman – mercoledì 11 luglio
Riflessioni sulla sinistra europea (e inglese) per riflettere su passato, presente e futuro politico. Parla David Miliband, uno dei leader del partito laburista inglese: un articolo che assume una rilevanza particolare in un momento in cui le diverse fazioni politiche, continentali ma non solo, sono (o dovrebbero essere) alla ricerca di nuove soluzioni pratiche, ideali e ideologiche per affrontare le sfide tutte inedite che ci si stanno vorticosamente ponendo di fronte.

Federer, il re del turbotennis e la sfida agli eroi del passato
Gianni Clerici su Repubblica – martedì 10 luglio
Dopo la settima vittoria a Wimbledon, Federer entra nel mito. E qui possono cominciare i problemi.

Viral Culture… Before the Internet
Kliph Nesteroff su The Awl – martedì 10 luglio
Un viaggio nei meme e nei video virali nati e diventati famosi prima che nascesse Internet.

Blair ritorna, noi non siamo mai partiti

Stefano Menichini su Europa – venerdì 13 luglio
Miliband, Tony Blair, Bersani, Berlusconi; riflessioni sulla Terza via, sul Partito Laburista, sul futuro della sinistar inglese e italiana. Perché mentre Blair torna sulla scena “doppiando” se stesso, noi siamo ancora fermi alla casella del via?

let me begin by not beginnin
Bob Dylan su Letters of Note – mercoledì 11 luglio
L’incredibile lettera di Dylan (allora 22enne, era il 1964) al magazine underground Broadside, sulla fama che arriva all’improvviso, i soldi e il senso di colpa.

When Art, Apple and the Secret Service Collide: ‘People Staring at Computers’
Kyle McDonald su Wired.com – giovedì 12 luglio
L’incredibile storia di un progetto artistico basato su webcam e Apple Store newyorchesi e finito con la visita dei servizi segreti al suo autore. Temi trattati: privacy, tecnologia, senso di sé e leggi federali.

How VC Turner My StartUp Into a Nightmare
Maria Bustillos su BuzzFeed – giovedì 12 luglio
Investitori, milioni che piovono dal cielo e portafogli gonfi sembrano essere gli ingredienti che rendono le startup della Silicon Valley così famose e di successo. Ricordiamoci però della “bolla” che ha colpito il settore dot-com tra gli anni ’90 e i Duemila, che potrebbe ripetersi. A tal proposito, una testimonianza dall’epoca di una “startuppara” che fu rovinata proprio da chi investi sulla sua azienda.

Jonathan D. Woods sul Time – venerdì 15 giugno
Una photo essay sulle donne e i Fratelli Musulmani
Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo