Hype ↓
18:37 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Per chi se li fosse persi

Alcuni articoli che vi siete persi mentre eravate in vacanza, felici come bambini

25 Agosto 2012

L’estate sta finendo, arrendiamoci. In queste ultime settimane abbiamo probabilmente fatto altro, ci siamo abbandonati a qualche lettura estiva o abbiamo provato la vita offline, lontano da schermi e siti. Così può essere utile una piccola selezione di articoli interessanti usciti nel frattempo, ché intanto da qualche parte c’era gente che lavorava e scriveva cose belle.

The Naked and the TED
Evgeny Morozov sul New Republic – giovedì 2 agosto
Una feroce critica di TED, l’organizzazione di discorsi e incontri più famoso del mondo, accusato di non basarsi più su “idee che val la pena diffondare” (come recita il claim dell’organizzazione) ma sul business. «Un posto dove le idee, senza badare la loro qualità, vanno alla ricerca della celebrità, per vivere sotto forma di video, tweet e ora e-book».

Race, Class, App.net: The Beginning of ‘White Flight’ from Facebook & Twitter?
Whitney Erin Boesel su Cyborgology – giovedì 9 agosto
Immigrazione e gentrificazione, applicati ai social network. Prima il fuggi-fuggi da MySpace verso la terra promessa di Facebook; oggi nuovi prodotti a pagamento minacciano il sito di Mark Zuckerberg allo stesso modo.

The Single Most Important Object in the Global Economy
Tom Vanderbilt su Slate – domenica 12 agosto
Storia e peso economico-sociale del pallet, l’oggetto che muove il mondo anche se non ce ne accorgiamo.

What is a nerd?
Adi Robertson su The Verge – venerdì 17 agosto
Che cos’è un nerd e perché l’abuso del termine che si fa in questi tempi. Per essere un nerd, devi aver sofferto.

«What, don’t you read?» I libri nelle serie televisive
Alessandro Romeo su minima et moralia -martedì 21 agosto
Il complesso rapporto tra serie tv e letteratura, tra richiami, ispirazioni e citazioni. (Inizialmente pubblicato su Inutile.)

The Rise And Fall Of Grunge Typography
Sharan Shetty su The Awl – martedì 21 agosto
Origine della tipografia grunge, la sua diffusione e caduta.

Hamas and the old/new American crescent
Joseph Massad su al Jazeera – martedì 21 agosto
Come il Qatar sta tentando di convincere gli Stati Uniti che un Medio Oriente in mano ai Fratelli Musulmani e’ nell’interesse dell’America.

All Cops Are Batman
Elliot Prasse-Freeman e Sayres Rudy sul New Inquiry – agosto 2012
Analisi di The Dark Knight Rises sulla base dei suoi trailer e il rapporto di Batman con la polizia e il 99%. E se nel mondo post-Occupy il supereroe fosse diventato il “cattivo”?

Ventitré giorni senza social media
Fabio Chiusi su Il Nichilista – giovedì 23 agosto
Non frequentare più social network per un mese, questo era l’obiettivo di Chiusi. Non ci è riuscito ma nei suoi giorni offline ha tenuto un diario, che è interessante.

People’s List | Pitchfork
I migliori dischi dal 1996 a oggi secondo i lettori del sito-Bibbia della musica indie.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo